• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

CloudReady. Come resuscitare un vecchio PC

19/2/2016

 
Immagine
CloudReady  è un sistema operativo basato su Chromium OS, la base open-source su cui si basa il software di base dei Chromebook di Google. Sviluppato da Neverware, ha il compito di  resuscitare vecchi personal computer o Mac resi inservibili dal tempo. La startup newyorkese lo offre ad un piccolo prezzo alle scuole, ma permette ai singoli utenti di scaricarlo gratuitamente. 

In breve potremmo dire che  CloudReady trasforma un vecchio portatile PC o un MacBook in un Chromebook.

Anche i servizi proprietari di Google preinstallati nativamente funzionano senza problemi, il tutto offrendo la leggerezza proverbiale del sistema operativo di Mountain View. 

Chrome OS  è infatti tarato per funzionare con disinvoltura su macchine poco potenti, pertanto è probabile che un notebook di 10 o 15 anni fa sia più che sufficiente per gestirlo senza problemi.

CloudReady prende il cuore di Chromium OS e lo porta sui PC tradizionali, tuttavia porta con sé anche tutte le limitazioni del sistema operativo basato sul cloud. È proprio per questo che Neverware dà adesso la possibilità di eseguire il software in dual-boot con un altro sistema operativo, sia esso Windows o Mac OS X, in modo da dare la possibilità agli utenti di scegliere le performance di Chrome OS o la compatibilità dei sistemi operativi tradizionali.

Chi vuole dare una chance a CloudReady può scaricarlo gratuitamente  a questo indirizzo.
​Nella pagina è possibile accedere ad una  guida dettagliata (in lingua inglese), in cui vengono spiegate passo per passo tutte le procedure necessarie per l'installazione. Consigliamo naturalmente l'operazione solo agli utenti esperti che hanno dimestichezza ed esperienza con operazioni di questo tipo.

Fonte:  HardwareUpdgrade


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017