• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

CNR ISAFOM Napoli: borse di studio per laureati

10/12/2015

 
Immagine
Il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche ha indetto una selezione per il conferimento di 3 borse di studio per laureati finalizzata a ricerche inerenti l’area scientifica ‘Scienze BioAgroalimentari’.

Le risorse saranno inserite presso l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo ISAFOM del CNR di Ercolano, a Napoli. Sarà possibile candidarsi fino al 19 Dicembre 2015.
I candidati svolgeranno la loro attività di ricerca nell’ambito del progetto ‘BioQuAr: BioGas e qualità dell’aria’ e nello specifico sulla tematica ‘Gestione di campagne di monitoraggio ambientale da piattaforma fissa o mobile ed analisi dati’.

Le borse di studio, che hanno durata annuale, ammontano a 1.084,56 Euro lordi ciascuna e verranno erogate mensilmente.
Per l’ammissione alla selezione per le borse di studio CNR i candidati debbono possedere i seguenti requisiti:
– aver conseguito la laurea in Scienze Agrarie o Forestali, Scienze Ambientali, Scienze Geologiche, Fisica, Chimica, Ingegneria, Scienze Naturali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure la Laurea Specialistica / Magistrale (D.M. 5/05/04 e 9107109);
– non avere compiuto il trentacinquesimo anno di età entro la scadenza del bando;
– non essere professori universitari di I e II fascia e categorie equiparate, né ricercatori universitari e del CNR e altri pubblici dipendenti.

Sarà considerato titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese.
I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e del risultato dell’eventuale colloquio, del programma di studio e di ricerca presentato dal candidato. Sarà presa in considerazione l’attitudine del concorrente a svolgere compiti di ricerca scientifica, ma anche la sua preparazione nel campo specifico degli studi che lo stesso propone di compiere.

La domanda di partecipazione alle borse di studio CNR ISAFOM Napoli, redatta in conformità allo schema in allegato al bando, dovrà essere inviate entro il 19 Dicembre 2015 esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo del CNR di Ercolano (Na), all’indirizzo: isafom@pec.cm.it

Alla domanda dovranno, inoltre, essere allegati informato PDF:
– Lettera di dichiarazione di accettazione del candidato da parte del Direttore dell’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo del CNR di Ercolano (Na), in conformità con l’allegato C;
– Programma particolareggiato di studio e di ricerca che il candidato intende svolgere durante il periodo di fruizione della borsa.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017