![]() Nuovi posti di lavoro presso il CNR Pisa per candidati diplomati. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha indetto dei concorsi pubblici per la copertura a tempo determinato di 4 posti riservati al profilo professionale di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca. Le risorse opereranno presso Istituto di Informatica e Telematica. Per candidarsi c’è tempo fino al 7 Dicembre 2015, data di scadenza dei bandi. Per partecipare ai concorsi i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: – diploma di istruzione secondaria di secondo grado; – conoscenza della lingua inglese ed elementi di informatica di base. I concorrenti dovranno inoltre aver maturato una documentata esperienza nei seguenti campi: – Amministrazione di sistemi Linux; – Linguaggio di programmazione Java e almeno due linguaggi di programmazione tra Perl, PHP e Python; – Framework MVC e, in particolare, framework Play e toolkit akka; – Sviluppo di applicazioni web based e, in particolare, nell’utilizzo dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax; – Amministrazione e gestione di database relazionali (Mysql, Postgresql); – Sistemi di virtualizzazione quali VirtualBox, VMWare e KVM; – Strumenti per la condivisione del codice SVN e Git; – Protocolli di rete Ethernet, 802.1d, 802.1w, ARP, IPv4, IPv6, BGP, OSPF e configurazione e utilizzo del protocollo SNMP; – conoscenza relative alle modalità di registrazione e gestione dei nomi a dominio sotto il ccTLD.it; L’iter di selezione per tutti i 4 i bandi CNR Pisa prevedono la valutazione dei titoli dei candidati ed il superamento di un colloquio atto a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire. Le domande di partecipazione, redatte esclusivamente utilizzando il modulo in allegato ai singoli bandi, dovranno essere inviate entro il 7 Dicembre 2015 all’Istituto di Informatica e Telematica esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato all’indirizzo: protocollo.iit@pec.cnr.it Inoltre, alle domande devono essere allegati i seguenti documenti: – dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà attestanti la veridicità del contenuto del ‘Curriculum vitae et studiorum’; – fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità con firma leggibile. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|