• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Coadiutori parlamentari. Al Senato 60 posti a concorso per diplomati

14/10/2019

 
Foto
E' on line il bando per la copertura di  sessanta  posti di coadiutore parlamentare, che saranno assunti con contratto a tempo indeterminato al Senato della Repubblica. Per partecipare al concorso pubblico per esami è sufficiente essere in possesso di diploma di scuola media superiore di secondo grado che consenta l'accesso ai corsi di laurea presso Università italiane. E' stato posto un limite di età a 45 anni alla data di scadenza del bando (cioè non abbiano compiuto 46 anni prima dell'8 novembre 2019).

La scadenza per presentare la propria candidatura è appunto l'8 novembre 2019.

I candidati ammessi al concorso dovranno in prima battuta sostenere una prova preliminare, che comprende 50 quesiti attitudinali a risposta multipla.
I quesiti sono di carattere logico-matematico  e di carattere critico-verbale in numero di 30.
Bisognerà superare inoltre la prova tecnica di idoneità dattilografica - della durata di cinque minuti - consistente nella copiatura di un testo avente lunghezza compresa tra le 1340 e le 1360 battute, mediante l'utilizzo di un apposito programma di video scrittura, appositamente predisposto, con personal computer provvisto di tastiera italiana. I candidati effettuano due tentativi, uno immediatamente successivo all'altro; ai fini del punteggio si tiene conto soltanto del migliore risultato conseguito.
Infine sono previste  prove scritte, in particolare:
  • risposta a 10 quesiti sulla storia d'Italia dal 1861 ai giorni nostri;
  •  risposta a 10 quesiti sull'ordinamento costituzionale italiano;
  • traduzione in italiano, senza l'ausilio di vocabolario, di uno o più testi nella lingua inglese.

Da qui è possibile consultare il bando che prevede la possibilità di candidatura esclusivamente online.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017