• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Collaboratore  Amministrativo Terminalista. Concorso per 14 posti al Comune di Siena

3/7/2020

 
Foto
Sono le 14 unità di personale dipendente che il Comune di  Siena assumerà con il concorso pubblico per soli esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 14 unità nel profilo di “Collaboratore Professionale Amministrativo Terminalista” (Categoria B - posizione economica iniziale B/3) da assegnare, alle varie direzioni dell'Ente, con l'applicazione della riserva di 4 posti a favore dei volontari delle Forze Armate.

Oltre ai normali requisiti di legge è richiesto uno dei seguenti titoli di studio:
  • diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado (maturità), inteso come titolo abilitante per l’iscrizione ai corsi universitari;
  • diploma di Qualifica Professionale conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’Ordinamento vigente.

Per il superamento della selzione sono richieste conoscenze di: Nozioni generali sull’Ordinamento degli Enti Locali; Nozioni generali in materia di documentazione e certificazione amministrativa; Nozioni generali in materia di trasparenza, anticorruzione e privacy; Nozioni generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; Nozioni generali di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione; Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici; Norme di sicurezza sui luoghi di lavoro; Conoscenza dell'utilizzo di programmi informatici quali fogli di calcolo, programmi di videoscrittura, browser per la navigazione web e programmi di posta elettronica.

Gli esami prevedono  una prova scritta, a contenuto pratico. La prova consisterà nello svolgimento, attraverso l’utilizzo di un PC, di elaborati volti a verificare la conoscenza di programmi di videoscrittura, fogli elettronici, browser per la navigazione web e programmi di posta elettronica.

Si svolgerà inoltre una prova orale,  un colloquio individuale finalizzato ad approfondire le conoscenze del candidato sulle materie oggetto del programma di esame e alla conoscenza della lingua inglese. ​Ogni altra informazione è desumibile dalla consultazione del bando ufficiale.
​La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 15 luglio 2020. 

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017