• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Collaboratori Amministrativi con la laurea. Nel Lazio 23 assunzioni

7/11/2019

 
Foto
Sono 23 i posti disponibili presso le ASL di Latina (capofila), Frosinone e Viterbo per le figure di Collaboratori Amministrativi. In particolare, l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Latina ha indetto un concorso in forma aggregata tra le ASL di Latina, Frosinone e Viterbo per l’assunzione di 23 Collaboratori Amministrativi Professionali – Cat. D così suddivisi:

  •  n. 3 riservati in favore dei volontari delle FF.AA.;
  •     n. 3 posti riservati per il personale interno;
  •     n. 3 posti non riservati.
    ASL Frosinone, 6 posti:
  •     n. 2 riservati in favore dei volontari delle FF.AA.;
  •      n. 2 posti riservati per il personale interno;
  •      n. 2 posti non riservati.
    ASL Viterbo, 8 posti:
  •      n. 2 riservati in favore dei volontari delle FF.AA.;
  •      n. 6 posti non riservati.
E' possibile inviare le domande di partecipazione fino al 21 Novembre 2019. Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge è necessario essere in  possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:

Lauree Vecchio Ordinamento in:
  •  economia e Commercio;
  •  scienze economiche;
  •  economia aziendale;
  •  scienze Economiche e bancarie;
  •  scienze Economiche e sociali;
  •  scienze bancarie e assicurative;
  •  economia Ambientale;
  •  giurisprudenza;
  •  scienze Politiche ed equipollenti;
  •  sociologia ed equipollenti.
Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 509/99:
  • classe delle lauree in scienze dell’economia e della gestione (17);
  •  classe delle lauree in scienze economiche (28);
  •  classe di lauree in scienze dei servizi giuridici (2);
  •  classe delle lauree in scienze giuridiche (31);
  •  classe delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali (15);
  •  classe delle lauree in scienze dell’amministrazione (19);
  •  classe delle lauree in scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace (35);
  •  classe di lauree in scienze del servizio sociale (6);
  •  classe di lauree in scienze della comunicazione (14); c
  •  classe di lauree in scienze sociologiche (36).
Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04:
  •  L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
  •  L-33 Scienze economiche;
  •  L-14 Scienze dei servizi giuridici;
  •  L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
  •  L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione;
  •  L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace;
  •  L-39 Servizio sociale;
  •  L-20 Scienze della comunicazione;
  •  L-40 Sociologia.

E' possibile che si proceda all'esecuzione di una prova preselettiva. La selezione prevede la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale –  su: diritto Amministrativo;  diritto Costituzionale;  legislazione Sanitaria Nazionale e Regionale;  organizzazione Aziendale;  elementi di informatica;  conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera (inglese).

Per maggiori informazioni cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017