La Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana, la ONLUS Senior "L’Età della Saggezza" e Reale Foundation credono nel valore della persona e si impegnano per un’agricoltura che si occupi e preoccupi, su basi assolutamente paritarie e senza alcuna forma di discriminazione degli individui, delle famiglie e delle piccole comunità che si trovano in condizioni di bisogno e che sono meritevoli di aiuto. È quindi importante promuovere e valorizzare le iniziative delle aziende agricole e delle cooperative sociali che intendono realizzare progetti di Agricoltura Sociale, con particolare riferimento alla solidarietà tra le generazioni, all’assistenza sociale e socio-sanitaria dei gruppi sociali svantaggiati, alla tutela dei diritti civili e all’inclusione sociale di chi vive nelle zone rurali. A tale scopo, Confagricoltura, ONLUS Senior e Reale Foundation bandiscono per l’anno 2019 la quarta edizione del concorso "Coltiviamo agricoltura sociale". Il bando è rivolto a:
Ai 3 progetti vincitori sarà inoltre assegnata una borsa di studio per la frequenza alla 5°edizione del Master di Agricoltura Sociale presso l'Università di Roma Tor Vergata. La borsa di studio potrà essere utilizzata dal vincitore stesso o da persona da lui indicata a condizione che sia direttamente collegata al progetto o all'organizzazione vincente. I premi, il cui importo è a fondo perduto, sono finalizzati alla realizzazione di progetti che:
Un’equilibrata presenza di genere nell’individuazione del target e nella realizzazione delle attività sarà positivamente valutata, così come la realizzazione delle attività attraverso una collaborazione con i servizi socio-sanitari e con gli enti pubblici competenti per territorio. I progetti dovranno riguardare una o più delle seguenti attività:
La data di inizio e conclusione dei progetti ammessi a finanziamento saranno stabiliti dalla Convenzione che sarà sottoscritta tra Confagricoltura, Onlus Senior L’età della saggezza e Reale Foundation e i vincitori, entro 30 giorni dalla pubblicazione sul sito dei risultati della selezione. La scadenza per l'invio della documentazione è fissata entro e non oltre le ore 24.00 del 15 ottobre2019. Farà fede la data della mail di invio ed il timbro postale, come da indicazioni contenute nel bando. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|