• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Comitato Elettrotecnico Italiano, premi in denaro per le migliori tesi.

12/2/2020

 
Foto
Con l'obiettivo di dare un riconoscimento a chi, in ambito accademico e professionale, si dedica alla ricerca e allo sviluppo della normativa tecnica nei settori elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, il Comitato Elettrotecnico Italiano assegna ogni anno diversi Premi.  Il Premio Cei per la  Miglior Tesi di Laurea, in particolare, promuove gli studi in ambito accademico sui temi legati all’attività normativa nei settori elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni.

Per la XXIV edizione saranno assegnati premi a cinque neo-laureati, con un riconoscimento pubblico e ufficiale ed un contributo in denaro di 2.000 euro per ciascun vincitore.

C'è tempo fino al 15 marzo per partecipare all'iniziativa.

I premi verranno riconosciuti alle cinque migliori Tesi di Laurea che affrontino tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria e internazionale, anche con riferimento alle ricerche preparatorie e prenormative inerenti l’attività di certificazione e il perseguimento della regola dell’arte.

Le tesi possono riguardare tutti i campi di attività riguardanti l’applicazione della normativa: dall’ambito strettamente tecnico alle implicazioni in campo giuridico, economico, sociale, storico. Ulteriori approfondimenti possono considerare gli sviluppi del benessere economico e sociale legati alla normativa nazionale ed internazionale e all’evoluzione della tecnologia, le nuove tecnologie di informazione e le peculiarità del linguaggio tecnico e normativo.

Al premio possono partecipare tutti i Laureati o Laureandi (Laurea precedente ordinamento o Laurea Magistrale) che avranno discusso la Tesi e conseguito la Laurea nel periodo compreso fra il 01.01.2019 e il 29.02.2020 delle Facoltà di: Ingegneria (Civile, della Prevenzione e della Sicurezza, Elettrica, Elettronica, Energetica, dei Sistemi Edilizi, per l’ambiente e il territorio, Informatica, Meccanica), Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche e Sociali di tutte le Cattedre nazionali.

Per saperne di più e per candidarsi cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017