• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Competenze digitali, formazione e borse di studio da "99 e lode" per le migliori laureate in Italia

11/11/2020

 
Foto
Opportunità per "99elode" laureate in Italia che vogliano  acquisire competenze digitali e conoscere esperti di vari ambiti per avere maggiori opportunità di inserimento lavorativo. Fastweb Digital Academy, Cariplo Factory e iO Donna, il settimanale femminile del Corriere della Sera, offrono  alle migliori 99 laureate che si iscrivano entro il 2 dicembre 2020 un percorso di formazione e orientamento sulle competenze digitali più richieste dal mercato.

Per partecipare all'iniziativa occorre essere:
  •     Studentesse italiane laureate col massimo dei voti (>=100 o >=110 a seconda dell’Università)
  •     età < 27 anni;
  •     Studentesse col più alto livello di occupabilità determinato dal Questionario di candidatura FDA;
  •     Studentesse con competenze digitali medio-alte in base al risultato del Digital IQ.

La selezione si concluderà il 12 dicembre con la comunicazione dei nomi delle 99 partecipanti (33 per il Nord, 33 per il Centro e 33 per il Sud) che accederanno al “campus digitale” programmato a gennaio 2021.
L'evento prevede tre intere giornate saranno dedicate alla scoperta delle professioni attualmente più richieste, in particolare:
  • UX/UI Designer
UI-Designer è colui che progetta l’interfaccia utente (UI), il layout grafico di un’applicazione. Qualsiasi tipo di elemento visivo, interazione o animazione (pulsanti, testo, immagini, dispositivi di scorrimento, campi di immissione del testo ecc.) deve essere progettato. Il suo ruolo è quello di agire come ponte tra la tecnologia e l’utilizzatore finale.
UX-Designer è colui che progetta l’esperienza utente (UX) all’interno di spazi non solo digitali, ma anche fisici. L’esperienza dell’utente è determinata dal modo in cui il consumatore interagisce con gli elementi dell’interfaccia utente creati (l’esperienza è fluida e intuitiva o goffa e confusa? La navigazione dell’app è logica o arbitraria?).

  • Big Data Analyst
Il Big Data analyst raccoglie, organizza e interpreta dati per intercettare nuovi modelli e tendenze. I dati analizzati non sono solo quelli dei social media, ma anche quelli prodotti dalle transazioni monetarie, dati pubblici e/o provenienti da sensori. Sviluppa nuovi processi e sistemi per la raccolta dati e la compilazione più o meno automatica di report; collabora con diversi dipartimenti della propria organizzazione inclusi marketing e vendite, architetti di dati e sviluppatori di database.
Consolidamento dei dati e creazione dell’infrastruttura è l’aspetto più tecnico del suo lavoro. Può avere un background in matematica e statistica, oppure può integrare un background non scientifico imparando gli strumenti necessari per prendere decisioni con i numeri.

  •  Digital Marketing Manager
Il digital marketing manager è responsabile dello sviluppo, dell’implementazione e della gestione delle campagne di marketing che promuovono un’azienda e i suoi prodotti e/o servizi. Svolge ruoli importanti nel migliorare la consapevolezza del marchio all’interno dello spazio digitale, nonché nel guidare il traffico del sito Web e acquisire contatti/clienti.

Si parlerà anche di soft skills (tra cui public speaking e problem solving)  nell’ottica progettuale che le aziende richiedono.
Verranno forniti alle partecipanti gli strumenti necessari per iniziare a relazionarsi adeguatamente con la telecamera:  è  importante avere un buon rapporto con la telecamera lo attesta il fatto che l’80% del traffico sulla rete Internet è rappresentato da Video ed in molte raziende oltre il 70% delle riunioni vengono fatte con sistemi di video conferenza; infine,  i Video CV sono sempre più richiesti nelle selezioni.
Le candidate saranno infine preparate ad affrontare un colloquio di lavoro secondo i moderni criteri di selezione.

Ad ogni partecipante saranno proposti uno stage in Fastweb ed una borsa di studio al Master on line in Social Media Communication di RCS Academy. Tutte avranno per un anno accesso prioritario ai corsi a palinsesto FDA.
Il corso prevede: Formazione on-line dal 11 al 22 Gennaio 2021; simulazione del colloquio di lavoro individuale tra il 25 e 29 gennaio 2021; evento di chiusura a Roma 2 febbraio 2021.
Per ulteriori infomazioni  e per procedere alla registazione cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017