• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Comune di Genova: concorsi per funzionari

11/12/2015

 
Immagine
Nuove assunzioni a tempo indeterminato in Liguria.
Il Comune di Genova ha indetto due concorsi pubblici per due Funzionari Servizi Amministrativi – Europrogettisti – Cat. D ed un Funzionario Servizi Tecnici per Ufficio Abbattimento Barriere Architettoniche nell’ambito dell’Area Tecnica – Cat. D3.

Sarà possibile candidarsi fino al 31 Dicembre 2015, data di scadenza del bando.
Per partecipare ai concorsi Genova i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
– essere cittadino italiano oppure di uno degli Stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiare di cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Sono ammessi anche i cittadini di Paesi terzi (extracomunitari) purché titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato oppure dello status di protezione sussidiaria;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare, per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985;
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento.

Sono poi richiesti i seguenti requisiti specifici:
Amministrativi
– diploma di laurea in Scienze Politiche o Giurisprudenza o Economia e Commercio conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o corrispondente laurea specialistica conseguita con il nuovo ordinamento – secondo l’equiparazione di cui al Decreto del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 09.07.2009;
oppure:
– una delle seguenti Lauree Magistrali conseguita con il nuovo ordinamento: LM38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, LM52 Relazioni internazionali, LM81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo, LM90 Studi europei, LM63 Scienze delle pubbliche amministrazioni.
Funzionari Area Tecnica
– diploma di laurea in Architettura, Ingegneria Edile oppure in Ingegneria Civile conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 oppure corrispondente laurea specialistica / magistrale (nuovo ordinamento – secondo l’equiparazione di cui al Decreto del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 09.07.2009);
– abilitazione all’esercizio della professione.
La procedura selettiva per i bandi per funzionari implica la valutazione dei titoli dei candidati e tre prove d’esame, due scritte ed una orale. Per visionare l’elenco dettagliato delle materie oggetto d’esame, vi rimandiamo ai singoli bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 93 del 1-12-2015.

La domanda di ammissione alla selezione, formulata in conformità ai modelli allegati, dovrà pervenire entro il 31 Dicembre 2015 al comune di Genova secondo una delle seguenti modalità:
– a mano direttamente all’Archivio Generale del Comune di Genova – Piazza Dante, 10, I piano – 16121 – Genova;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– via mail da una casella di Posta Elettronica Certificata del candidato all’indirizzo PEC: comunegenova@postemailcertificata.it

Si precisa che sarà necessario allegare alla domanda una copia fotostatica di un documento valido d’identità.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017