• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici
Associazione InformaGiovani

​

Comune di Monza: concorsi per giovani dai 18 ai 32 anni

20/10/2015

 
Immagine
Nuove opportunità lavorative per i giovani di età compresa tra i 18 anni e i 32 anni. Assunzioni in Lombardia con contratto di formazione e lavoro della durata di 24 mesi.
Il Comune di Monza ha pubblicato un concorso per l’assunzione di uno Specialista di Pianificazione e Controllo, Cat. D da assegnare al Servizio pianificazione e controllo strategico di gestione e qualità. Previsto stipendio pari a 21.166,71 Euro lordi annui.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al 12 Novembre 2015.
Le risorse saranno assunte con un contratto di formazione e lavoro che verrà stipulato indicativamente tra il 21 e il 31 dicembre 2015. Tale contratto ha l’obiettivo di agevolare l’inserimento professionale dei giovani assunti mediante un’esperienza lavorativa che consenta un adeguamento delle capacità professionali al contesto organizzativo e di servizio. E’ infatti previsto un percorso formativo teorico – pratico della durata di 130 ore sulle seguenti materie:
– disciplina del rapporto di lavoro e organizzazione del lavoro (26 ore);
– sicurezza sul lavoro, prevenzione ambientale e infortunistica (8 ore);
– addestramento sulle principali procedure interne in uso ‘cassetta degli attrezzi informatici’ (21 ore);
– formazione specialista settoriale (75 ore).

Per l’ammissione al concorso tutti i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 32;
– essere cittadini italiani oppure cittadini di Stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiari di cittadini di Stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure essere cittadini di Paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato oppure dello status di protezione sussidiaria. La posizione ricercata col presente concorso non rientra nelle eccezioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n.174;
– non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13 dicembre 1999, n.475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n.97, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
– se cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
– essere in condizione d’idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a concorso.

I candidati devono essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
– lauree triennali (DM 270/04): L8 ingegneria dell’informazione, L16 scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L18 scienze dell’economia e della gestione aziendale;
– lauree triennali (DM 509/99): L09 Ingegneria dell’Informazione, L17 scienze dell’economia e della gestione aziendale, L19 scienze dell’amministrazione;
– lauree magistrali (DM 270/04): LM31 ingegneria gestionale, LM63 scienze delle pubbliche amministrazioni, LM77 scienze economico – aziendali;
– lauree specialistiche (DM 509/99): 34/S ingegneria gestionale, 71/S scienze delle pubbliche amministrazioni, 84/S scienze economico – aziendali.
La procedura di selezione prevede tre prove d’esame, due scritte e una orale. La prima prova scritta implicherà la stesura di un processo (analisi delle varie fasi di sviluppo dall’input al prodotto finito), mentre la seconda consisterà in quesiti a risposta aperta in materia di armonizzazione contabile normativa sui controlli pianificazione e programmazione strategica.

Successivamente avrà luogo la prova orale che, oltre a trattare dei medesimi argomenti delle prove scritte, accerterà la capacità di utilizzo dei software informatici Excel e/o Access e la conoscenza di una lingua straniera tra inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Le domande di ammissione per i concorsi per giovani dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica entro il 12 Novembre 2015 tramite l’apposito form online disponibile sul sito del Comune di Monza. Una volta caricata la domanda sul portale, i candidati potranno visualizzare la ricevuta riportante estremi e numero della pratica, che consigliamo di salvare e stampare.

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
– ricevuta del versamento della tassa di ammissione al concorso pari a 10.00 Euro;
– fotocopia non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità;
– dichiarazione di voler partecipare al concorso.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici