• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Comune di Pavia. Concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 Agenti di Polizia Locale – Cat. C, posizione economica C1.

15/1/2020

 
Foto
Il Comune di Pavia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 Agenti di Polizia Locale – Cat. C, posizione economica C1.
Oltre ai normali requisiti per i concorsi pubblici sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
  • Diploma di Scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
  • età minima non inferiore agli anni diciotto;
  • età massima inferiore al trentacinquesimo anno di età, alla data di scadenza del bando.
Il limite di età è elevato:
  • di un anno per gli aspiranti coniugati;
  • di un anno per ogni figlio vivente;
  • di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore a tre anni, a favore di coloro che hanno prestato servizio militare volontario, di leva e di leva prolungata, ai sensi della Legge 24/12/1986, n. 958.
  • Il limite massimo non può comunque superare i quaranta anni in caso di cumulo di benefici.
​Gli aspiranti Agenti di Polizia Locale dovranno presentare idonea condizione psicofisica, che sarà accertata alla conclusione di tutte le prove scritte, orali e fisica attitudinale, dal medico competente dell’ente, al quale è riservato tale giudizio di idoneità .
​Qualora il numero delle domande valide di partecipazione al concorso fosse superiore a cinquanta potrà essere effettuata una preselezione a test attitudinali consistenti in domande con risposte multiple predeterminate, di cui una sola esatta, da risolvere in un tempo limitato, sulle materie del programma d'esame e/o cultura generale e/o di logica.
L’esame consisterà in una prova fisica attitudinale, in una prova scritta e in una prova orale.
Al termine della prova fisica attitudinale verrà espresso il giudizio di idoneità o non idoneità.
​Solo coloro che abbiano ottenuto l’idoneità potranno essere ammessi alla successiva prova scritta. Il punteggio minimo da conseguire per il superamento delle prove scritta e orale è di 21 punti mentre il punteggio massimo, in ciascuna delle due prove, è stabilito in 30 punti Il punteggio finale è dato dalla somma della votazione conseguita nella prova scritta e nella prova orale.

Per le modalità di invio delle domande di partecipazione ed ogni altra informazione si consiglia di leggere attentamente il bando ufficiale e l'allegato, parte integrante, consultabile sul sito ufficiale.
Sarà possibile candidarsi al concorso fino al 10 Febbraio 2020.
​


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017