Il Comune di Pavia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 Agenti di Polizia Locale – Cat. C, posizione economica C1. Oltre ai normali requisiti per i concorsi pubblici sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
Qualora il numero delle domande valide di partecipazione al concorso fosse superiore a cinquanta potrà essere effettuata una preselezione a test attitudinali consistenti in domande con risposte multiple predeterminate, di cui una sola esatta, da risolvere in un tempo limitato, sulle materie del programma d'esame e/o cultura generale e/o di logica. L’esame consisterà in una prova fisica attitudinale, in una prova scritta e in una prova orale. Al termine della prova fisica attitudinale verrà espresso il giudizio di idoneità o non idoneità. Solo coloro che abbiano ottenuto l’idoneità potranno essere ammessi alla successiva prova scritta. Il punteggio minimo da conseguire per il superamento delle prove scritta e orale è di 21 punti mentre il punteggio massimo, in ciascuna delle due prove, è stabilito in 30 punti Il punteggio finale è dato dalla somma della votazione conseguita nella prova scritta e nella prova orale. Per le modalità di invio delle domande di partecipazione ed ogni altra informazione si consiglia di leggere attentamente il bando ufficiale e l'allegato, parte integrante, consultabile sul sito ufficiale. Sarà possibile candidarsi al concorso fino al 10 Febbraio 2020. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|