![]() Il Comune di Taranto ha indetto un contest per la realizzazione di un progetto grafico relativo a pannelli di benvenuto da collocare ai confini della città. Per partecipare è necessario inoltrare le proposte entro il 21 Ottobre 2015. L’obiettivo del bando è individuare le migliori idee per la realizzazione di due pannelli (di dimensioni di mt. 15,00 x mt. 1,80 di altezza) che saranno situati all’ingresso della città di Taranto, zona sottopasso Viale Magna Grecia. L’immagine grafica dovrà rafforzare la visibilità del comune valorizzando la tradizione storica, culturale e gastronomica e dovrà quindi essere fortemente rappresentativa dell’identità della cittadina pugliese. Il concorso è aperto a tutti, grafici, creativi e artisti che potranno candidarsi singolarmente o in gruppo presentando le propria idea progettuale. Le proposte dovranno essere composte da due elaborati distinti per tipologia, ma omogenei nella grafica: il primo dovrà riportare la scritta ‘Benvenuto’, mentre il secondo la dicitura ‘Arrivederci’. Un’apposita commissione valuterà le proposte pervenute e redigerà una graduatoria di merito, sulla base della quale saranno assegnati dei premi in denaro che saranno così distribuiti: – Primo Premio: 1.000 Euro; – Secondo Premio: 500 Euro; – Terzo Premio: 300 Euro. Inoltre è previsto un contributo del valore di 100 Euro per ciascun autore che si classificherà dal quarto al decimo posto. Per partecipare al concorso di idee del comune di Taranto è necessario inoltrare le propria proposta progettuale entro le 12:00 del 21 Ottobre 2015 all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata PEC: attivitaproduttive.comunetaranto@pec.rupar.puglia.it Gli interessati al concorso del Comune di Taranto per creativi e grafici sono invitati a leggere il bando nella sua versione integrale. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|