Digital Media Specialist: parte il corso per imparare a gestire i canali digitali e preparare un piano di comunicazione e marketing online. L’obiettivo è fornire agli allievi, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche/project work, le conoscenze e gli strumenti necessari a sviluppare le competenze specifiche del profilo.
L'iniziativa si rivolge ai Neet, giovani che abbiano un'età compresa tra i 18 e i 29 anni; che non frequentino un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione; non siano inseriti in tirocini curriculari e/o extracurriculari o in altre misure del PON IOG; che abbiano lo stato di disoccupazione e siano residenti in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Sicilia, Basilicata, Campania. Il corso è gratuito e prevede 200 ore di formazione erogate a distanza; al termine del percorso formativo si terrà un tirocinio conclusivo di tre mesi con una retribuzione prevista di 500 euro mensili. Saranno sviluppete le competenze per:
Si affronteranno temi come la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; il sito web; blog, blogger, blogging; social media marketing; elementi di un piano di comunicazione online; copywriting; email marketing; inbound marketing e lead generation; visual marketing; web reputation; il linguaggio della persuasione; SEO;SEM e display advertising; web analytics. Per le iscrizioni non è indicata una scadenza ma suggeriamo di farlo nel più breve tempo possibile. Per saperne di più consultare la pagina web cliccabile da qui (Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|