![]() Il concorso letterario gratuito per ragazzi "Con i Bambini: tutta un’altra storia", legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi, con particolare attenzione a coloro che vivono in territori disagiati, è organizzato dall’impresa sociale Con i Bambini, un'organizzazione senza scopo di lucro nata lo scorso giugno per attuare i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. Il contest rientra nell’ambito delle attività di promozione del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e inoltre si propone di facilitare il dialogo con la scuola e la famiglia, e con un pezzo di società che non presta ai ragazzi la giusta attenzione, non li rende realmente partecipi e protagonisti del loro futuro o addirittura non si accorge di una generazione talmente fluida da risultare invisibile. L’obiettivo non è solo quello di far emergere uno spaccato sul mondo adolescenziale di questi giorni, con tutti gli ostacoli economici, sociali e culturali che impediscono ai ragazzi di sviluppare i loro talenti, ma soprattutto quello di dare spazio al loro punto di vista sulla realtà, di raccontare la loro volontà di cambiare le cose, la creatività e i sogni che, “nonostante tutto”, non muoiono e cercano uno sbocco reale, per ridare centralità ai diritti degli adolescenti. Il contest è aperto alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni di qualsiasi nazionalità che vivono in Italia. I racconti dovranno avere una lunghezza massima di 15 mila battute spazi inclusi ed essere scritti in lingua italiana. Ogni ragazzo può partecipare al contest con un solo racconto. È possibile inoltre che un gruppo di ragazzi partecipi con un racconto collettivo. Le storie dovranno essere declinate su tre parole - concetti che rappresentano altrettanti pilastri per costruire una società migliore con i ragazzi: periferie, povertà educativa, comunità educante. La giuria di qualità che valuterà i racconti inviati è composta da: Carlo Lucarelli, Chiara Gamberale, Giovanni Tizian e Manuela Salvi. Scadenza: 30 settembre 2017 Tutte le informazioni sono disponibili online Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|