![]() Next Energy è un programma promosso da Terna e Fondazione Cariplo, realizzato da Cariplo Factory in collaborazione con PoliHub e dal Campus di Terna, per promuovere la valorizzazione dei talenti e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi in ambiti attinenti al sistema elettrico. Il programma si rivolge a neolaureati in Ingegneria da inserire, in forma di stage, in strutture di Terna impegnate nello sviluppo di progetti innovativi (call for talents) e a team di innovatori e neoimprenditori con proposte di progetti innovativi da sostenere attraverso un programma di empowerment imprenditoriale (call for ideas). Call for talents Il programma selezionerà 15 talenti che effettueranno uno stage della durata di 6 mesi presso una delle sedi di Terna, all’interno di team impegnati in attività e progetti a carattere innovativo. Durante il periodo di stage i talenti condivideranno alcuni momenti del percorso di empowerment. Call for ideas Saranno selezionati 10 progetti d’impresa o startup che avranno accesso a un programma di empowerment imprenditoriale e di accelerazione della durata di 6 mesi, coordinato da PoliHub. Al termine del programma, i progetti verranno presentati a una Giuria che selezionerà i migliori 3, che otterranno dei voucher da utilizzare per lo sviluppo del progetto, del valore rispettivamente di € 50.000 al primo classificato, € 30.000 al secondo classificato e € 20.000 al terzo classificato. Per conoscere le modalità di partecipazione consultare il bando scaricabile on line. Per candidarsi seguire le istruzioni on line, secondo i due percorsi: La raccolta delle candidature è aperta fino alle 23:59 del 22 luglio 2016 Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|