![]() L’Università La Sapienza di Roma ha aperto nuovi concorsi per Bibliotecari, Docenti e Impiegati. I bandi Università Sapienza sono finalizzati ad assunzioni a tempo indeterminato in area biblioteche e amministrativo gestionale, e per Collaboratori Linguistici. Per partecipare alle selezioni pubbliche c’è tempo fino al 4 gennaio 2016. I concorsi La Sapienza Roma sono rivolti a candidati in possesso dei seguenti requisiti generali: – cittadinanza italiana o straniera; – titoli di studio ed eventuale esperienza professionale in linea con quanto espressamente richiesto dal bando relativo alla figura professionale per la quale si intende concorrere; – godimento dei diritti politici; – idoneità fisica; – posizione regolare rispetto agli obblighi di leva; – assenza di condanne penali o altre misure che impediscono l’assunzione in servizio o causano la destituzione da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni; – ottima conoscenza della lingua italiana. I bandi per Bibliotecari, Impiegati e Docenti, per lavorare nell’Università La Sapienza di Roma, sono finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di personale di categoria D e a CEL. In particolare, sono stati banditi i seguenti concorsi: CONCORSO PER BIBLIOTECARIAperto un bando di selezione, per titoli ed esami, per la copertura di 1 posto di categoria D, posizione economica D1, dell’area delle biblioteche, mediante assunzione a tempo indeterminato, per le esigenze del Sistema bibliotecario di Sapienza Università di Roma. Requisiti specifici: a. Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale; b. possesso di competenze nei seguenti ambiti: – gestione dei formati digitali e utilizzo di software avanzati; – sistemi di archiviazione e conservazione digitale dei documenti; – normativa relativa a trasparenza e diritto d’autore; – norme di catalogazione, classificazione e soggettazione dei materiali librari e documentali; – organizzazione e gestione dei servizi bibliotecari; – approfondita conoscenza degli applicativi informatici per la metadatazione e la gestione dei materiali librari e documentali; – buona conoscenza della lingua inglese; – capacità di lavorare in team con adeguate competenze organizzativo-gestionali; – legislazione universitaria. CONCORSO PER IMPIEGATIL’Università La Sapienza di Roma ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per 2 assunzioni a tempo indeterminato nell’area amministrativa gestionale, nella categoria D, posizione economica D1,per le esigenze dell’Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione. Requisiti specifici: a. Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in Economia, ovvero relative Lauree Specialistiche (LS) 64S, 84S, o Lauree Magistrali (LM) LM-16, LM-56, LM-76, LM-77, o Lauree Triennali con particolare qualificazione professionale; b. possesso di competenze nei seguenti ambiti: – capacità di analizzare l’insieme dei processi e delle metodologie di raccolta, elaborazione e rappresentazione dei dati quantitativo-monetari, preventivi e consuntivi, contabili ed extracontabili; – ottime conoscenze sulla gestione economico-patrimoniale e analitica degli enti pubblici, in particolar modo delle Università alla luce anche della Riforma universitaria (legge n. 240/2010, art. 5, comma 4); – conoscenza dei sistemi contabili e di bilancio delle PP.AA.; – conoscenza del sistema di gestione della Tesoreria Unica per la PP.AA; – conoscenza della disciplina sulla privacy (decreto legislativo 196/2003) e della disciplina relativa alla trasparenza e anticorruzione (Decreto legislativo n. 33/2013 “Trasparenza” e Legge n. 190/2012 “Anticorruzione”); – legislazione universitaria. CONCORSO PER DOCENTIE’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 34 posti di collaboratore esperto linguistico a tempo indeterminato, così distribuiti: – n. 1 posto di madre lingua svedese; – n. 3 posti di madre lingua russa; – n. 8 posti di madre lingua spagnola; – n. 5 posti di madre lingua francese; – n. 5 posti di madre lingua inglese; – n. 2 posti di madre lingua portoghese versante europeo; – n. 1 posto di madre lingua slovacca; – n. 3 posti di madre lingua araba; – n. 1 posto di madre lingua hindi; – n. 1 posto di madre lingua bengali; – n. 1 posto di madre lingua coreana; – n. 1 posto di madre lingua persiana; – n. 2 posti di madre lingua giapponese. Requisiti Specifici: – Madrelinguismo della lingua per la quale si intende concorrere; – Laurea. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo gli appositi modelli e complete degli allegati richiesti dai bandi, devono essere indirizzate a Sapienza Università di Roma, Area Risorse Umane – Ufficio Personale Tecnico Amministrativo – Settore Concorsi Personale TAB universitario e CEL – Piazzale Aldo Moro, 5 – 00185 Roma, e presentate, entro il 4 gennaio 2016, inviate tramite PEC a protocollosapienza@cert.uniroma1.it. Per il concorso per CEL è possibile, in alternativa, trasmette l’istanza per mail, all’indirizzo di posta elettronica concorsitab@uniroma1.it. Per ulteriori dettagli relativi alle modalità di inoltro delle istanze di partecipazione ai concorsi dell’Università Sapienza di Roma si rimanda a quanto riportato nei rispettivi bandi. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|