• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorsi Ripam Ministero della Difesa per 333 posti

15/7/2022

 
Foto
Hai tempo fino al 16 agosto per inviare la domanda di partecipazione ai concorsi Ripam 2022 per il Ministero della Difesa per diplomati e laureati. La selezione prevede la copertura di 333 posti di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, di cui 264 da inquadrare nell’Area funzionale II, profilo di Assistente tecnico, e 69 da inquadrare nell’Area funzionale III, profilo di funzionario tecnico, nei ruoli del personale civile del Ministero della Difesa.

Il concorso per 264 diplomati, da inquadrare nell’area II, posizione economica F2, nel profilo di assistente tecnico, nei ruoli del personale civile del Ministero della difesa, prevede:
  •  assistente tecnico per l’informatica. 1 posto presso la sede Liguria;
  •  assistente tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici. 26 posti in totale: Emilia Romagna 1 posto, Liguria 9 posti, Piemonte 1 posto, Puglia 2 posti, Sicilia 10 posti, Toscana 3 posti;
  •  assistente tecnico per la cartografia e la grafica. 7 posti in totale: Liguria 2 posti, Sicilia 1 posto, Toscana 4 posti;
  •  assistente tecnico chimico-fisico. 16 posti in totale: Lazio 6 posti, Liguria 5 posti, Sicilia 2 posti, Toscana 3 posti;
  • assistente tecnico artificiere. 22 posti in totale: Lazio 1 posto , Puglia 10 posti, Toscana 11 posti;
  •  assistente tecnico per l’edilizia e le manutenzioni. 6 posti in totale: Liguria 2 posti, Puglia 1 posto, Sicilia 1 posto, Toscana 2 posti;
  •  assistente tecnico nautico.14 posti in totale: Sicilia 9 posti, Liguria 5 posti;
  •  assistente tecnico per l’elettronica, l’optoelettronica e le telecomunicazioni. 22 posti in totale: Lazio 5 posti, Liguria 6 posti, Lombardia 1 posto, Sicilia 1 posto, Toscana 9 posti.
  •  assistente tecnico per le lavorazioni. 59 posti in totale: Campania 8 posti, Emilia Romagna 15 posti, Liguria 10 posti, Piemonte 4 posti, Puglia 3 posti, Sicilia 11 posti, Toscana 3 posti, Umbria 5 posti.
  •  assistente tecnico per la motoristica, la meccanica e le armi. 91 posti in totale: Campania 11 posti, Emilia Romagna 19 posti, Lazio 9 posti, Liguria 14 posti, Lombardia 1 posto, Piemonte  5 posti, Puglia 6 posti, Sicilia 12 posti, Toscana 5 posti, Umbria 7 posti, Veneto 2 posti.


Il concorso per 69 laureati, da inquadrare nell’area III, posizione economica F1, nel profilo di funzionario tecnico, nei ruoli del personale civile del Ministero della difesa, prevede invece la seguente ripartizione:
  •  Funzionario tecnico per l’informatica. 5 posti in totale: Campania 1 posto, Lazio 3 posti, Liguria 1 posto.
  • Funzionario tecnico per la cartografia. 3 posti in totale: Liguria 2 posti, Toscana 1 posto.
  • Funzionario tecnico per la biologia, la chimica e la fisica. 9 posti in totale: Lazio 5 posti, Puglia 1 posto, Sicilia 1 posto, Toscana 2 posti.
  •  Funzionario tecnico per l’edilizia. 5 posti in totale: Campania 1 posto, Lazio 2 posti, Puglia 1 posto, Veneto 1 posto.
  •  Funzionario tecnico per l’elettronica, l’optoelettronica e le telecomunicazioni. 9 posti in totale: Lazio 5 posti, Liguria 1 posto, Puglia 1 posto, Sicilia 1 posto, Toscana 1 posto.
  • Funzionario tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici. 6 posti in totale: Campania 1 posto, Emilia Romagna 1 posto, Liguria 1 posto, Veneto 1 posto, Puglia 2 posti.
  •  Funzionario tecnico per la motoristica e la meccanica. 21 posti in totale: Campania 1 posto, Emilia Romagna 3 posti, Lazio 7 posti, Liguria 3 posti, Puglia 5 posti, Sicilia 1 posto, Umbria 1 posto.
  •  Funzionario specialista tecnico. 8 posti in totale: Campania 1 posto, Lazio 2 posti, Liguria 1 posto, Puglia 1 posto, Toscana 3 posti.
  • Funzionario specialista scientifico. 3 posti in totale: Lazio 1 posto, Liguria 1 posto, Toscana 1 posto.


 Le prove selettive includono: una prova d’esame scritta, distinta per i codici di concorso, che consisterà in un test di 40 quiz da risolvere in 60 minuti;     una prova d’esame orale, anch’essa distinta per i codici di concorso;     la valutazione dei titoli distinta per i codici di concorso.

La selezione si svolgerà mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali. Che aspetti, invia subito la domanda. Clicca qui per consultare i bandi e per conoscere le modalità di registrazione.

​​(Al. Lo.)


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017