Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri lancia un concorso per il reclutamento di 15 Atleti in ferma quadriennale, riservato ad atleti di Interesse Nazionale riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI. Gli atleti sono ripartiti nelle seguenti discipline/specialità:
1 atleta di sesso maschile nella lotta cat. “-87 kg”; 1 atleta di sesso femminile nella lotta cat. “-76 kg”; 1 atleta di sesso maschile nel karate cat. “-75 kg”.
1 atleta di sesso maschile nella specialità “getto del peso”; 1 atleta di sesso femminile nella specialità “5000 mt. e corsa in montagna”; 1 atleta di sesso maschile nella specialità “prove multiple, Decathlon (Outdoor) e Pentathlon (Indoor)”.
1 atleta di sesso maschile nella sciabola.
1 atleta di sesso maschile nel tiro a segno specialità “pistola 10 mt.”; 1 atleta di sesso maschile nel tiro a segno specialità “carabina 10 mt. “. Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per partecipare ai concorsi, è necessario che i candidati:
La procedura di selezione del bando prevede tre fasi: accertamenti psico-fisici, accertamenti attitudinali e valutazione dei titoli. I concorrenti che risulteranno idonei al termine degli accertamenti sanitari saranno sottoposti agli accertamenti attitudinali , che consistono in diverse prove (uno o più test e/o questionari, eventuali prove di performance, intervista attitudinale di selezione, colloquio con la commissione attitudinale) mirate a valutare il possesso dei requisiti attitudinali e delle potenzialità indispensabili all’espletamento delle mansioni di carabiniere effettivo ed all’assunzione delle discendenti responsabilità. Il termine per presentare le domande è il 12/10/2010. Per consultate il bando cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|