• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso  dell'Arma dei Carabinieri per  15 atleti. Varie  discipline

14/9/2020

 
Foto
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri lancia un concorso per il reclutamento di 15 Atleti in ferma quadriennale, riservato ad atleti di Interesse Nazionale riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI.

Gli atleti sono ripartiti nelle seguenti discipline/specialità:
  • Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM):
1 atleta di sesso maschile nella lotta cat. “-70 kg”;
1 atleta di sesso maschile nella lotta cat. “-87 kg”;
 1 atleta di sesso femminile nella lotta cat. “-76 kg”;
1 atleta di sesso maschile nel karate cat. “-75 kg”.
  • Federazione Italiana Atletica Leggera (FIDAL):
1 atleta di sesso femminile nella specialità “salto in alto”;
1 atleta di sesso maschile nella specialità “getto del peso”;
 1 atleta di sesso femminile nella specialità “5000 mt. e corsa in montagna”;
 1 atleta di sesso maschile nella specialità “prove multiple, Decathlon (Outdoor) e Pentathlon (Indoor)”.
  • Federazione Italiana Nuoto (FIN):
1 atleta di sesso maschile nella specialità “800/1500 stile libero”.
  • Federazione Ciclistica Italiana (FCI):
1 atleta di sesso maschile nella specialità “Mountain Bike-XCO”
  • Federazione Italiana Scherma (FIS):
 1 atleta di sesso maschile nel fioretto;
 1 atleta di sesso maschile nella sciabola.
  • Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) e Unione Italiana tiro a segno (UITS):
 1 atleta di sesso femminile nel tiro a volo specialità “Fossa Olimpica”;
1 atleta di sesso maschile nel tiro a segno specialità “pistola 10 mt.”;
 1 atleta di sesso maschile nel tiro a segno specialità “carabina 10 mt. “.

Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per partecipare ai concorsi, è necessario che i candidati:
  •     abbiano conseguito, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 e la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, risultati agonistici di livello almeno nazionale certificati dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano o dalle federazioni sportive nazionali;
  •    essere riconosciuti, da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI, “atleta di interesse nazionale”.

La procedura di selezione del bando prevede tre fasi: accertamenti psico-fisici, accertamenti attitudinali e valutazione dei titoli.
I concorrenti che risulteranno idonei al termine degli accertamenti sanitari saranno sottoposti agli accertamenti attitudinali , che consistono in diverse prove (uno o più test e/o questionari, eventuali prove di performance, intervista attitudinale di selezione, colloquio con la commissione attitudinale) mirate a valutare il possesso dei requisiti attitudinali e delle potenzialità indispensabili all’espletamento delle mansioni di carabiniere effettivo ed all’assunzione delle discendenti responsabilità.
Il termine per presentare le domande è il 12/10/2010. Per consultate il bando cliccare qui

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017