• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso creativo "Un Poster per la Pace"

1/12/2015

 
Immagine
Al via il concorso ‘Un Poster per la pace’ aperto a tutte le persone a partire dai 13 anni e volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità del disarmo nucleare.
L’Ufficio per il Disarmo (ODA) dell’ONU organizza un concorso creativo, rivolto ai cittadini di tutto il mondo, finalizzato alla realizzazione di opere artistiche che promuovano l’idea di un mondo libero dalle armi nucleari.
Il vincitore del primo premio si aggiudicherà un contributo in denaro del valore di 3000 USD. Sarà possibile inviare il proprio contributo entro il 24 Gennaio 2016.
Circa 70 anni fa, una prima risoluzione dell’Assemblea Generale, del 24 Gennaio 1946, stabiliva la distruzione delle armi nucleari e di tutte le armi di distruzione di massa. Il Segretario delle Nazioni Unite si è fatto promotore di una campagna di sensibilizzazione contro le armi nucleari, ritenendole una minaccia apocalittica: la sola possibilità di una catastrofe umanitaria dovuta al loro uso è motivo sufficiente alla loro eliminazione. Alla minaccia si aggiungono, poi, gli alti costi di costruzione.

L’Ufficio per il Disarmo (ODA), a 70 anni dalla prima risoluzione si fa promotore del contest ‘Un Poster per la pace’ volto a far conoscere il lavoro dell’ONU in materia di disarmo e a sensibilizzare i cittadini del mondo sulla necessità del disarmo nucleare, affinché possano unire il proprio talento artistico ad un tema così delicato.
Il concorso è aperto a tutti i cittadini di qualsiasi nazione. Potranno partecipare anche i bambini di età inferiore ai 13 anni previo il permesso dei propri genitori o tutori legali.

Sono ammesse al concorso creativo solo opere originali e che non contengano al loro interno immagini altrui o riferimenti che possono essere considerati oggetto di plagio.

Le opere d’arte dovranno rispettare i seguenti requisiti:
– formato 60 x 90 centimetri (2 x 3 piedi);
– il progetto dovrà essere bidimensionale e realizzato con processi moderni di illustrazione digitale o con i metodi tradizionali (pennarello, matita, pastello, carboncino, pittura ad olio, pittura acrilica, acquerello);
– i file dovranno essere in formato JPEG, PNG o PDF.
I file inviati non possono contenere fotografie dei concorrenti o di terzi.
Questi sono i criteri in base ai quali saranno giudicate le opere:
– creatività;
– composizione;
– tema; 
– tecnica.

Al termine della procedura di selezione saranno decretati i vincitori che verranno annunciati il 5 Marzo 2016.
Il concorso creativo prevede l’assegnazione di contributi in denaro tra i tre vincitori:
– Primo Premio: 3.000 Dollari;
– Secondo Premio: 2.000 Dollari;
– Terzo Premio: 1.000 Dollari.

Coloro che vogliono candidarsi al contest creativo dell’ONU dovranno caricare le proprie opere entro il 24 Gennaio 2016 sul sito web dedicato all’iniziativa compilando l’apposito form.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina web dedicata al contest.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017