• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso del Mef per 38 dirigenti

3/11/2021

 
Foto
Il Ministero dell'economia e delle finanze ha pubblicato un bando di concorso, per titoli ed esami, per la copertura di 38 posti di personale dirigenziale, a tempo indeterminato,  da destinare agli uffici delle sedi centrali di Roma.

In particolare i posti saranno così ripartiti:
  •   20 da assegnare a funzioni di consulenza, studio e ricerca, con competenze in materia di programmazione e valutazione degli impatti economici e finanziari     degli investimenti pubblici nonché con specifiche competenze in materia di valutazione della fattibilità e della rilevanza economico finanziaria dei provvedimenti normativi e della relativa verifica della quantificazione degli oneri e della loro coerenza con gli obiettivi programmatici in materia di finanza pubblic ;
  • 18 con competenze giuridiche ed economico-finanziarie riferibili a funzioni istituzionali del Ministero dell’economia e delle finanze.

Per partecipare al concorso del MEF  è necessario possedere i requisiti generali previsti dalle legge per prendere parte ai concorsi pubblici; si richiede, inoltre, il possesso di uno dei titoli di studio indicati, in base al profilo per cui ci si candida, e cioè:

  •  laurea magistrale (LM) in giurisprudenza LMG 01; scienze economico-aziendali LM-77; scienze dell’economia LM-56; matematica LM-40; scienze statistiche LM 82; scienze della politica LM-62; relazioni internazionali LM-52; scienze delle pubbliche amministrazioni LM-63; scienze per la cooperazione allo sviluppo LM-81; studi europei LM-90; o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente (profilo 20 posti).
 
  •  laurea magistrale (LM) in giurisprudenza LMG 01; scienze economico-aziendali LM-77; scienze dell’economia LM-56; ingegneria gestionale LM-31; ingegneria informatica LM-32; matematica LM-40; scienze statistiche LM 82; scienze della politica LM-62; relazioni internazionali LM-52; scienze delle pubbliche amministrazioni LM-63; Scienze per la cooperazione allo sviluppo LM-81; studi europei LM-90; o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente (proflo 18 posti).

I candidati saranno selezionati in base alla valutazione dei titoli, al superamento di  due prove scritte  e di una prova orale - oltre ad una eventuale preselezione.

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata seguendo la procedua telematica indicata sul sito entro le ore 16.00 del 29 Novembre 2021. Per informazioni e dettagli cliccare qui

​
​(Al. Lo.)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017