Concorso dell'Aeronautica Militare per 40 piloti e allievi Ufficiali. Scadenza ravvicinata17/9/2018
Per l’inserimento di 40 Allievi Ufficiali Piloti di Completamento il Ministero della Difesa ha indetto in concorso per titoli ed esami: la scadenza per inviare le domande di partecipazione al concorso dell’Aeronautica Militare è prevista per il 1 ottobre 2018. E’ stato indetto un concorso per l’ammissione di 10 Allievi Ufficiali piloti di Complemento (AUPC) dell’Aeronautica militare al 125° corso di pilotaggio aereo e 30 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) con il numero dei posti di seguito indicati: 1) n. 10 posti per l’ammissione al 125° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento con obbligo di ferma di 12 anni; 2) n. 30 posti per l’ammissione al 10° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dell’Aeronautica Militare, al 10° corso AUFP. In particolare i posti per AUFP sono: n. 4 posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico (C.S.A.r.n.); n. 3 posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.n.); n. 12 posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale dell’Arma Aeronautica (A.A.r.a.s.); n. 4 posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo di Commissariato (C.C.r.s.); n. 7 posti per Allievi Ufficiali in ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.s.) – n. 1 per la categoria Costruzioni Aeronautiche; n. 2 per la categoria Elettronica; n. 2 per la categoria Infrastrutture e Impianti; n. 1 per la categoria Fisica; n. 1 per la categoria Motorizzazione. Per partecipare al bando Allievi Ufficiali Aeronautica Militare indetto dal Ministero della Difesa è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Per quanto concerne i titoli di studio, i partecipanti devono essere diplomati o laureati in base al tipo di corso e ruolo scelto. Le procedure selettive si espleteranno attraverso le seguenti fasi di selezione:
L’invio della domanda di partecipazione al concorso per 40 Allievi Ufficiali dovrà essere effettuato esclusivamente on line, attraverso il Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa portale dei concorsi. I concorrenti dovranno seguire la procedura guidata di registrazione in base alle istruzioni presenti direttamente sul sito web e procedere quindi con la compilazione dell’istanza. Tutti i dettagli e le informazioni su questa pagina dedicata sul sito del Ministero della difesa Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|