• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso dell'Esercito per laureati. Selezione per 60 Allievi Tenenti in ferma prefissata

29/8/2019

 
Foto
Il Ministero della Difesa ha pubblicato il bando di selezione per l’ammissione di 60 allievi al 10° corso Allievi Tenenti in ferma prefissata (AUFP) dell’Esercito per il conseguimento della nomina a Tenente in Ferma Prefissata, ausiliario del ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, Sanitario e di Commissariato dell’Esercito.

La scadenza del bando   è 19 settembre 2019.


Il concorso è aperto ai laureati e prevede una selezione per titoli ed esami; le procedure concorsuali prevedono anche l’espletamento di prove di cultura e di efficienza fisica, e accertamenti sanitari e attitudinali.

I 60 posti sono così suddivisi:

Corpo degli Ingegneri, 22 posti:
  •  n. 3 per laureati in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM 27);
  •  n. 5 per laureati in Ingegneria elettronica (LM 29);
  •  n. 5 per laureati in Ingegneria informatica (LM 32) o Informatica (LM 18) o Sicurezza Informatica (LM 66);
  •  n. 2 per laureati in Ingegneria meccanica (LM 33);
  •  n. 4 per laureati in Ingegneria civile (LM 23) con abilitazione all’esercizio della professione;
  •  n. 1 per laureati in Archietettura e ingegneria edile architettura (LM 4), con abilitazione all’esercizio della professione;
  •  n. 2 per laureati in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM 35), con abilitazione all’esercizio della professione.

Corpo Sanitario, 27 posti:
  •  n. 25 per laureati in Medicina e chirurgia (LM 41), con abilitazione all’esercizio della professione;
  •  n. 2 per laureati in Medicina veterinaria (LM 42), con abilitazione all’esercizio della professione.

Corpo di Commissariato, 11 posti:
  • n. 6 per laureati in Giurisprudenza (LGM/01);
  •  n. 5 per laureati in Scienze dell’economia (LM 56).

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate attraverso l’apposita procedura online.

Per maggiori informazioni cliccare qui.


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017