Premi in denaro per dilettanti e professionisti con Imago: il concorso fotografico internazionale, che prevede quattro categorie, è organizzato da Imago@Catullo. L'Associazione promuove e organizza a Sirmione, sulle rive del Lago di Garda, eventi di tipo culturale. Le iniziative sono rivolte soprattutto al mondo enogastronomico, alla poesia, alla musica e, naturalmente, alla fotografia. I lavori si possono inviare fino al 10 settembre 2019. I temi indivituati sono:
I partecipanti possono partecipare ad una o più categorie del premio. Partecipando a tutti e 4 i temi si avrà diritto ad una diminuzione dei costi di iscrizione. Saranno ammesse immagini inviate tramite Internet in formato JPG con profilo colore sRGB e non dovranno superare i 2 MB di peso e i 1920 pixel di larghezza. E’ consentita la manipolazione e il ritocco digitale delle foto, in modo comunque da non alterare eccessivamente l’immagine originale. Non è invece permessa l’eliminazione o l’aggiunta di elementi della composizione. E' previsto un vincitore per categoria, stabilito in base al maggior punteggio ricevuto. I premi in palio sono i seguenti: 1.000 euro per il tema Ritratto; 1.000 euro per il tema Paesaggio; 2.000 euro per il tema Odi et Amo (premio speciale); 1.000 euro per il tema Storytelling. Le fotografie migliori saranno pubblicate sul sito e la pagina FB del concorso e verranno esposte in una mostra collettiva che si terrà ad ottobre 2019. L'evento, una manifestazione di tre giorni interamente dedicata alla fotografia e al fotogiornalismo, si terrà presso l’Hotel Catullo di Sirmione dall’Associazione Imago@Catullo. Per iscriversi biognerà corrispondere una quota di iscrizione di 30 euro per autore per singolo tema e di 40 euro per autore per tutti e 4 i temi. Per maggiori informazioni cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|