• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso Marina Militare: Bando per 80 Ufficiali

29/9/2015

 
Immagine
E’ stato pubblicato il bando 2015 relativo al concorso per l’ammissione di 80 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata al corso AUFP.

Il concorso per Ufficiali della Marina Militare prevede una selezione per titoli ed esami. Per partecipare al bando c’è tempo fino al 26 ottobre 2015.

Il Ministero della Difesa ha aperto un bando pubblico di selezione finalizzato all’ammissione di 80 Allievi al quindicesimo corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata – AUFP, per il conseguimento della nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata della MM. Il concorso Marina Militare, il cui Avviso è stato pubblicato sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.74 del 25 – 9 – 2015, prevede l’espletamento di diverse prove, di accertamenti e valutazioni, al termine delle quali un’apposita Commissione provvederà alla redazione della graduatoria di merito per la copertura dei posti disponibili.


Possono partecipare al bando Marina Militare per Ufficiali i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– età compresa tra i 17 e i 38 anni (aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 38°);
– cittadinanza italiana;
– statura non inferiore a m. 1,65 e non superiore a m. 1,95 per gli uomini, e non inferiore a m. 1,61 e non superiore a m. 1,95 per le donne;
– godimento dei diritti civili e politici;
– se minorenni, possesso del consenso all’arruolamento espresso dai genitori o dal genitore che esercita la potestà o dal tutore;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, ad esclusione dell’inidoneità psico fisica;
– non essere stati dichiarati obiettori di coscienza o aver rinunciato a tale status secondo le modalità e le tempistiche previste dalle normative vigenti;
– non essere stati condannati per delitti non colposi, non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– aver tenuto condotta incensurabile;
– non aver tenuto nei confronti delle istituzioni deomocratiche comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione Repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
– laurea in architettura e ingegneria edile – architettura, ingegneria civile, ingegneria dei sistemi edilizi, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, biologia, giurisprudenza, informatica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria gestionale, ingegneria gestionale, ingegneria meccanica, ingegneria navale, scienze chimiche, scienze della natura, scienze e tecnologie della navigazione, scienze e tecnologie geologiche, scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, tecniche e metodi per la società dell’informazione o teorie della comunicazione, oppure diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale per l’ammissione all’Università.


Il bando per Ufficiali mette a concorso 80 posti, così distribuiti:
– n. 10 posti per ausiliari del ruolo normale del Corpo del Genio Navale;
– n. 40 posti per ausiliari del ruolo normale del Corpo delle Capitanerie di Porto;
– n. 30 posti per ausiliari del ruolo speciale del Corpo delle Capitanerie di Porto.


Le procedure concorsuali comprendono l’espletamento dei seguenti esami:
– prova scritta;
– accertamenti psico fisici;
– accertamento attitudinale;
– prove di efficienza fisica;
– valutazione dei titoli.


Le domande di partecipazione possono essere presentate, entro il 26 ottobre 2015, attraverso l’apposita procedura online, disponibile nella pagina web dedicata al bando Marina Militare 2015, raggiungibile dalla sezione Marina Militare Concorsi del portale www.marina.difesa.it.


Per tutti i dettagli relativi alle modalità di invio dell’istanza si rimanda a quanto indicato nell’Avviso di selezione.




Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017