Sono aperte le selezioni per 1000 operatori giudiziari che saranno assunti in tutta Italia. Il concorso pubblico, che prevede un colloquio di idoneità e valutazione dei titoli, riguarda l'inserimento lavorativo di unità di personale non dirigenziale, con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di ventiquattro mesi, anche in sovrannumero rispetto all’attuale dotazione organica, per il profilo di Operatore giudiziario - Area funzionale II, Fascia economica F1, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria. Per partecipare è sufficiente essere in possesso della licenza media. È infatti legittimato a partecipare:
Per parteciapre al concorso è necessario seguire la procedura telematica, compilando il modulo on line da questo link entro il 15 ottobre 2020. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|