• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso per 1096 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale

29/5/2016

 
Immagine
Si è aperta la procedura per il concorso per il reclutamento di 1096 Allievi Carabinieri.
La forza prevista dalle leggi è attestata, per l'Arma dei Carabinieri, sulle 117.943 unità e il personale e' suddiviso su 4 ruoli: ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e carabinieri.
Ogni ruolo è poi ordinato in  gradi gerarchici.
Procedendo in ordine decrescente, distinguiamo:
  • per gli ufficiali, generale di corpo d'armata, generale di divisione, generale di brigata, colonnello, tenente colonnello, maggiore, capitano, tenente e, in fine, sottotenente;
  • per gli ispettori, maresciallo aiutante - sostituto ufficiale di pubblica sicurezza (che possono acquisire la qualifica di luogotenente con le modalità prevista dall'art. 38 ter del D.Lgs. 198/95), maresciallo capo, maresciallo ordinario e maresciallo;
  • per i sovrintendenti, brigadiere capo, brigadiere e vicebrigadiere;
  • per gli appuntati e carabinieri, appuntato scelto, appuntato, carabiniere scelto e carabiniere.

Sul sito dell'Arma è disponibile la sezione concorsi on line, dove si può prendere visione della procedura di candidatura, ed avviare la procedura di  compilazione dei moduli necessari a candidarsi.

La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 20 giugno 2016.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017