• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso per 1685 insegnanti STEM, riaperti i termini di partecipazione

4/3/2022

 
Foto
Maxi bando per insegnanti di scuola secondaria di materie STEM: sulla Gazzetta Ufficiale  (clicca qui se vuoi visitare la pagina web) si può consultare il bando del concorso ordinario del Miur per docenti di matematica, fisica e scienze nelle scuole medie e superiori. Disponibili ben 1.685  posti. Presenta subito la tua candidatura, non perdere questa opportunità.

La procedura concorsuale, per titoli ed esami, è organizzata su base regionale: al termine della selezione saranno stilate graduatorie  distinte per classi di concorso e tipologia di posto. Il concorso è abilitante, di conseguenza i candidati che superano le prove avranno conseguito l’abilitazione all’insegnamento.
I posti disponibili saranno così ripartiti:
  •     Abruzzo – 17 posti;
  •     Basilicata – 42 posti;
  •     Calabria – 87;
  •     Campania – 246 posti;
  •     Emilia Romagna – 80 posti;
  •     Friuli Venezia Giulia – 21 posti;
  •     Lazio – 95 posti;
  •     Liguria – 46 posti;
  •     Lombardia – 449 posti;
  •     Marche – 60 posti;
  •     Molise – 23 posti;
  •     Piemonte – 122 posti;
  •     Puglia – 7 posti;
  •     Sardegna – 118 posti;
  •     Sicilia – 5 posti;
  •     Toscana – 110 posti;
  •     Umbria – 9 posti;
  •     Veneto – 84 posti.

Per partecipare al concorso occorre avere il    titolo di abilitazione alla specifica classe di concorso, nonchè la    laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, ovvero titolo equipollente o equiparato; bisogn avere conseguito 24 crediti formativi universitari o accademici acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

La selezione  prevede una    prova scritta, con la somministrazione di 50 quesiti a risposta multipla, ed una    prova orale con eventuale prova pratica.
Le domande si possono presentare fino al 16 marzo 2022. Per ulteriori informazioni  cliccare qui.

​​(Al. Lo.)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017