• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso per 44 posti di collaboratore professionale sanitario tecnico in Veneto con contratto a tempo indeterminato

10/4/2019

 
Foto
E' aperta la selezione per la copertura di quarantaquattro posti di collaboratore professionale sanitario tecnico di laboratorio biomedico, categoria D, con contratto a tempo indeterminato presso l'Asl - aziende sanitarie locali / AZIENDA ZERO DI PADOVA.
Per partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esami, è necessario essere in possesso dei seguenti
requisiti:
  • a)  Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico - classe LSNT/3 - professioni sanitarie tecniche,ovvero  Diploma Universitario di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, ai sensi del D.M. n. 745 del14.09.1994  ovvero  titoli equipollenti, ai sensi D.M. 27 luglio 2000;
  • b)  Iscrizione all’Albo della professione sanitaria di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico. I candidati non ancora iscritti devono aver fatto richiesta di iscrizione alla data di presentazione della domanda a pena di esclusione. La data e l’ordine presso il quale è stata presentata la richiesta dovranno essere specificati nell’apposita procedura on-line.   L’iscrizione deve essere perfezionata prima dell’assunzione in servizio.
Le prove d'esame prevedono: una prova scritta, con  risposta sintetica a quesiti  su argomenti attinenti al profilo
professionale del Tecnico sanitario di Laboratorio biomedico.  Prova pratica: consistente  nell’esecuzione  di  tecniche  specifiche  connesse  alla  qualificazione  professionale  richiesta.  Prova orale, un approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica.  Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Per inoltrare la domanda bisognerà effettuare la registrazione tramite specifica  procedura  telematica entro il 25 aprile 2019.

Per tutte le informazioni e per la procedura telematica di registrazione cliccare qui.
 

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017