• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso per la carriera diplomatica. Al Ministero degli Esteri, 35 opportunità per under 35

24/3/2019

 
Foto
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il bando per il Concorso, per titoli ed esami, a 35 posti di Segretario di Legazione in prova.

30 di questi posti sono aperti alla partecipazione di chiunque, purché abbia i seguenti requisiti:
 
Per l’ammissione al concorso sono necessari, fra gli altri, i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana, esclusa ogni equiparazione
  • età non superiore ai trentacinque anni. Tale limite è innalzoato a 38 per alcune categorie di candidati descritte nel bando.
  • una laurea magistrale afferente ad una delle seguenti classi: finanza, relazioni internazionali, scienze dell’economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economiche per l’ambiente e la cultura, scienze economico-aziendali, scienze per la cooperazione allo sviluppo, servizio sociale e politiche sociali, sociologia e ricerca sociale, studi europei, nonché la laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza e ogni altra equiparata a norma di Legge
oppure
  • un diploma di laurea in: giurisprudenza, scienze politiche, scienze internazionali e diplomatiche, economia e commercio e ogni altro equiparato a norma di Legge, conseguito presso università o istituti di istruzione universitaria
  • con le modalità descritte nel Bando, possono essere anche accettati candidati in possesso di titolo accademico conseguito all’estero.
Il concorso si articola in 3 fasi: prova attitudinale; valutazione dei titoli; prove d’esame scritte e orali, ed eventuali prove facoltative di lingua.

Il concorso si articola in 3 fasi: prova attitudinale; valutazione dei titoli; prove d’esame scritte e orali, ed eventuali prove facoltative di lingua.

La scadenza per l'invio della candidatura  è il prossimo 8 aprile.

Tutte le informzioni e la modulistica per la candidatura online sono disponibili sul portale dei Concorsi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017