• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso per la nomina di 13 tenenti in servizio nel ruolo tecnico presso l'Arma dei Carabinieri. Scadenza ravvicinata

11/3/2019

 
Foto
Parte il concorso riservato ai laureati per la nomina di 13 Tenenti dei Carabinieri, in servizio permanente nel ruolo tecnico  dell’Arma dei Carabinieri. Il termine per partecipare al Concorso e presentare le candidature  è il 28 marzo 2019.

I posti da ricoprire sono così suddivisi::
  • n. 2 posti per specialità medicina;
  •  n. 2 posti per specialità veterinaria;
  •  n. 2 posti per specialità psicologia;
  •  n. 2 posti per specialità investigazioni scientifiche – fisica;
  •  n. 3 posti per specialità telematica – informatica.

Sono richiesti i seguenti requisiti:
  •  cittadinanza italiana;
  •  richiesta età non superiore a 45 anni se appartenenti all’Arma dei Carabinieri con almeno cinque anni di servizio e che hanno riportato nell’ultimo biennio la qualifica finale non inferiore a ‘eccellente’, o a 34 anni se Ufficiali in Ferma Prefissata che hanno completato un anno di servizio e Ufficiali Inferiori delle forze di completamento (escluse le eccezioni indicate nel bando), o 32 anni di età, se non appartenenti alle precedenti categorie;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  •  non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di PA per procedimento disciplinare o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare (eccetto che per non idoneità psico fisica);
  • assenza di condanne e di imputazioni in procedimenti penali in corso per delitti non colposi, e di situazioni incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato di Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri;
  •  assenza di misure di prevenzione;
  •  non essere stati dichiarati inidonei all’avanzamento o non aver rinunciato allo stesso negli ultimi 5 anni di servizio (solo se militari in servizio permanente);
  •  essere incensurati;
  •  non abbiano tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione Repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  •  aver riportato, nel biennio antecedente la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, la qualifica di almeno “eccellente”;
  •  se concorrenti di sesso maschile, non aver prestato servizio sostitutivo civile ai sensi della Legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il servizio civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo;
  •  idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare incondizionato quali Ufficiali in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri;
  •  requisiti di moralità e condotta stabiliti per l’ammissione ai concorsi nella Magistratura ordinaria.

Per tutti gli altri dettagli e le modalità di redazione ed invio della domanda di partecipazione cliccare qui.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017