• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Marina Militare, concorso per titoli ed esami per 137 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata

19/6/2020

 
Foto
C'è tempo fino al 16 Luglio 2020 per partecipare al concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dei Corpi della Marina militare al 20° corso AUFP, per complessivi 137 posti. I posti sono 75 nel ruolo normale e 62 nel ruolo speciale , in particolare:
Ruolo normale:
  • 9 posti per il Corpo del Genio della Marina - specialità genio navale, di cui: 1 per ingegneri elettrici; 1 per chimici; 1 per ingegneri meccanici; 6 per ingegneri navali;
  • 2 posti per il Corpo del Genio della Marina - specialità armi navali;
  • 10 per il Corpo del Genio della Marina - specialità infrastrutture, di cui: 4 per ingegneri elettrici; 6  per ingegneri civili o architetti;
  • 14 per il Corpo Sanitario Militare Marittimo, di cui: 12 per medici; 2 per farmacisti;
  • 40 per il Corpo delle Capitanerie di Porto
Ruolo speciale:
  •  24 per il Corpo di Stato Maggiore;
  • 2 per il Corpo del Genio della Marina – specialità armi navali, per il successivo impiego nei Reparti subacquei della Marina Militare;
  • 6 per il Corpo Sanitario Militare Marittimo, di cui: 3 veterinari;  3  psicologi;
  • 30 per il Corpo delle Capitanerie di Porto.

Alle selezioni possono partecipare i giovani che oltre ai normali requisiti di legge non sono già in servizio quali Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata, ovvero si trovano nella posizione di congedo per aver completato la ferma come Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata; hanno compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il giorno di compimento del trentottesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP); hanno compiuto il  diciassettesimo anno di età e non superato il giorno di compimento del trentesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, o per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP).

Il dettaglio dei titoli di studio richiesti sono indiacti nel bando
Lo svolgimento dei concorsi prevede:
  • una prova scritta di ragionamento logico;
  • accertamenti psico-fisici;
  • accertamento attitudinale;
  • prove di efficienza fisica
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica specifica per l’impiego nella componente subacquea, solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo speciale,
  • prova funzionale in camera di decompressione e prova di acquaticità, solo per i partecipanti   al concorso per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo speciale
  • valutazione dei titoli.
Per le modalità di registrazione, partecipazione, dettagli sulle prove ed ogni altra informazione utile suggeriamo di consultare il bando ufficiale e l'apposita pagina dedicata ai concorsi del sito ufficiale della Marina Militare.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017