![]() Con il decreto ministeriale 26 aprile 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale "Concorsi ed Esami" numero 33, del 2 maggio 2017 e nell'apposita sezione del sito del Ministero dell'Interno (Dipartimento per le politiche del personale dell'amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie) è stato indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, a 250 posti per l’assunzione a tempo indeterminato di personale altamente qualificato per l’esercizio di funzioni di carattere specialistico, appartenente al profilo professionale di funzionario amministrativo, Area funzionale terza, posizione economica F1, del ruolo del personale dell'Amministrazione civile dell’Interno, da destinare esclusivamente alle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale ed alla Commissione nazionale per il diritto d’asilo. Il termine per inviare, tramite l'apposita procedura telematica, le istanze di partecipazione è il 1° giugno 2017. La tipologia di Laurea, pre-requisito per partecipare al concorso, deve spaziare tra Giurisprudenza; Economia e Commercio; Scienze dell’amministrazione; Scienze Politiche; Relazioni pubbliche; Scienze Internazionali e Diplomatiche; Scienze Statistiche ed Attuariali; Scienze Statistiche e Demografiche; Scienze Statistiche ed Economiche, Sociologia (le specifiche del vecchio e del nuovo Ordinamento, l'equipollenza tra Lauree, e come funzionano i titoli di studio conseguiti all'estero si trovano segnalate in dettaglio nel bando completo). Oltre alla selezione per titoli di studio e di servizio, i candidati dovranno affrontare una prova di pre-selezione qualora il numero delle istanze presentate ecceda di dieci volte il numero dei posti messi a concorso; a seguire: una prima prova scritta, poi una seconda, e infine una prova orale. Le materie di esame sono tutte specificate nel suddetto bando. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|