• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso pubblico per 192 giudici delle Commissioni tributarie regionali e provinciali

12/8/2016

 
Foto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.62 del 5-8-2016) un Concorso pubblico, per titoli, per la copertura dei 192 posti vacanti di giudice presso le Commissioni tributarie regionali e provinciali (Bando n. 6/2016).

84 i posti vacanti presso 17 Commissioni tributarie regionali e 118 i posti vacanti presso 55 Commissioni tributarie provinciali.

I vincitori potranno effettuare la scelta della sede su quelle disponibili secondo l'ordine della graduatoria.

Il concorso è riservato a coloro che non siano già in organico presso le commissioni tributarie nè collocati sul ruolo unico della magistratura tributaria alla data del bando.

Oltre ai normali requisiti per la partecipazione ai concorsi pubblici si segnala la laurea magistrale o quadriennale in materie giuridiche o economico-aziendalistiche.

Per l'elenco completo dei requisiti, le note tecniche ed ogni altra informazione si faccia riferimento al Bando di concorso, con particolare riguardo all'articolo 2.

Scadenza e modalità di presentazione della candidatura 


Gli aspiranti devono presentare la domanda al concorso compilando il modulo completo della dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio che verrà pubblicato sul sito internet del Consiglio nella sezione «Pubblicità Legale» e nella sezione «Concorsi» entro la data del 12 settembre 2016.

Le domande di partecipazione al concorso devono essere inoltrate alla Segreteria del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria, dal 15 settembre 2016 al 30 ottobre 2016.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017