• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso pubblico per 10  amministrativi all'Università La Sapienza di Roma.

24/4/2020

 
Foto
E’ indetto un concorso pubblico, per esami, per 10 posti di cat. C, posizione economica C1, dell’area amministrativa, a tempo indeterminato, per le esigenze delle Aree dell’Amministrazione Centrale/Dipartimenti/Facoltà dell'Università Roma la Sapienza.
Gli aspiranti devono avere conoscenze e competenze nei seguenti ambiti/materie:
  • elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alla disciplina sulla privacy ed alla disciplina sulla trasparenza e anticorruzione;
  • riforma dei sistemi di contabilità per le Università;
  • elementi della disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (in particolare D.P.R. n. 3/1957, D.P.R. n.686/1957, Legge n.168/1989, D.Lgs. n.29/1993, D.P.R. n.487/1994, D.Lgs. n.165/2001, D.Lgs. n.150/2009, Legge n.240/2010, D. Lgs. n.75/2017 e loro ss.mm.ii.);
  • conoscenza della normativa in tema di gestione documentale, archiviazione e conservazione;
  • conoscenze in materia di progetti di ricerca nazionali, europei ed internazionali;
  • conoscenze relative alla valutazione dei prodotti della ricerca con riferimento alla normativa italiana sul tema (ANVUR, SUA-RD);
  • conoscenze relative alla gestione di progetti nazionali ed europei volti a favorire l’attività di orientamento al lavoro e placement;
  • conoscenza dell’offerta formativa delle università;
  • legislazione universitaria;
  • Statuto dell’Ateneo e Regolamento di Ateneo per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità;
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • applicazioni informatiche più in uso.
Oltre ai normali requisiti di legge per i concorsi pubblici ai candidati è richiesto il possesso di un titolo di studio di diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente online, utilizzando la piattaforma Pica (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei).
​Per ogni altra informazione sul sito ufficiale è disponibile il bando.
La scadenza per l'invio delle candidature è il 15 maggio 2020.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017