Stage per 25 giovani neolaureati. Da Confindustria un contributo di 1.000 euro e percorso formativo23/10/2017
![]() Aperto il bando 2017/2018 per l’attivazione di 25 tirocini Confindustria per giovani laureati. Gli stage avranno una durata di 5 mesi e sono retribuiti mille Euro al mese. Per partecipare al bando Confindustria c’è tempo fino al 23 ottobre 2017. Sono aperte, infatti, le candidature per partecipare al programma di stage Confindustria per i giovani 2017, il percorso formativo rivolto ai neolaureati che prevede l’attivazione di tirocini presso varie sedi del Sistema di Rappresentanza, sia in Italia che in Europa. Il progetto, giunto alla settima edizione, mette a bando 25 programmi di formazione e lavoro in Confindustria, articolati in attività d’aula e training on the job, e a ciascun tirocinante sarà riconosciuto un rimborso spese mensile pari a 1.000 Euro lordi. Possono partecipare ai tirocini Confindustria laureati, preferibilmente in materie tecnico scientifiche e economico giuridiche, che hanno conseguito il titolo di studio da non oltre 12 mesi dall’avvio del percorso formativo, quindi con una laurea conseguita non prima del 7 febbraio 2017 ed entro il 1° dicembre 2017. Gli stage per laureati Confindustria avranno una duata complessiva di 5 mesi, a partire da febbraio 2018, e si svolgeranno presso una delle sedi del Sistema di Rappresentanza distribuite sull’intero territorio nazionale ed europeo. Il progetto prevede 8 giornate di formazione in aula ed un rimborso spese mensile per ciascun partecipante, pari a 1.000 Euro al mese. L’iter di selezione per partecipare al programma di formazione e lavoro per i giovani Confindustria sarà articolato nelle seguenti fasi: – valutazione dei curriculum vitae e accademici dei candidati; – prova scritta, mediante la somministrazione di domande di cultura generale e in lingua inglese, test psicoattitudinali e di logica; – colloquio motivazionale. Le domande di partecipazione, complete degli allegati richiesti dal bando, devono essere presentate, entro le ore 14.00 del 23 ottobre, attraverso l’apposita procedura online. Per maggiori informazioni, consultare il sito di Confindustria per i giovani Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|