• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Consiglio per la Ricerca in Agricoltura: concorsi

6/11/2015

 
Immagine
Il CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agricola ha aperto nuovi concorsi per assunzioni a tempo determinato di personale.
I bandi pubblici sono finalizzati alla formazione di elenchi di candidati idonei alla copertura di posti di lavoro presso il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura, in diversi profili professionali. I concorsi CREA sono rivolti a diplomati e laureati, per assunzioni di ricercatori, tecnologi, collaboratori tecnici e amministrativi, e prevedono l’espletamento di selezioni per titoli e colloquio.
I bandi CREA sono rivolti a candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
– cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’UE o di Paesi terzi con i limiti di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 165 / 2001;
– età non superiore ai 65 anni;
– idoneità fisica;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza di condanne penali;
– posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
– eventuali conoscenze linguistiche richieste per il profilo di interesse;
– adeguate conoscenze informatiche, se richieste;
– diploma o laurea in linea con quanto previsto per la posizione di interesse.

Per ulteriori dettagli relativi alle caratteristiche richieste ai concorrenti si rimanda a quanto specificato negli avvisi di selezione.
I concorsi Consiglio per la Ricerca in Agricoltura sono finalizzati alla selezione di candidati idonei per l’eventuale affidamento di incarichi di lavoro a tempo determinato.

Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo gli appositi modelli allegati ai bandi, e complete della documentazione richiesta dagli stessi, devono essere presentate, entro 30 giorni successivi a quello di pubblicazione degli avvisi di selezione sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.80 del 16 ottobre 2015, consegnate direttamente o spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o posta celere, al Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria – via Nomentana, 41 – 00161 Roma, o inviate tramite PEC a inea@cert.inea.it, secondo le modalità indicate in ciascun avviso di selezione.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai bandi relativi ai concorsi CREA, nella sezione Lavora con noi del portale web del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura, per restare aggiornati su tutte le selezioni in corso.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017