![]() "Buone prassi nel lavoro contro la radicalizzazione violenta dei giovani" è la nuova call lanciata da SALTO-YOUTH. La call, in scadenza il 15 maggio 2017, invita organizzazioni e ONG giovanili, gruppi informali, istituzioni e autorità pubbliche, animatori giovanili il cui obiettivo principale è la realizzazione di attività di carattere sociale, culturale, educativo, politico o sportivo, a condividere i loro esempi di buone prassi. Un invito che vuole sottolineare l'esistenza di azioni di successo usate non solo per contrastare ma soprattutto per prevenire la radicalizzazione violenta dei giovani; la Call infatti rientra in una strategia più ampia contro la radicalizzazione violenta che coinvolge Paesi europei e non. Online sul sito SALTO-YOUTH, i dettagli della Call e le modalità di partecipazione. I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|