• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Contro il razzismo con creatività. Bando per idee creative

28/5/2019

 
Foto
 Astoria Wines, in collaborazione con   CIAI (Centro italiano aiuti all’infanzia) lancia una call rivolta a creativi  per    un’idea originale con l'obiettivo di combattere il razzismo all'interno dei social network.
Astoria incoraggia la  creatività come arma molto potente da schierare contro l’intolleranza e contro l’ignoranza che sta alla base di ogni discriminazione.
Dopo una fase di selezione, sarà sostenuta la produzione di quella che una giuria di esperti valuterà come l’idea più efficace.

Le idee dovranno essere descritte secondo il seguente schema per cui è richiesto di inviare uno script dettagliato che includa i seguenti punti: 
  • Combattere il razzismo: obiettivo del progetto
  • Il messaggio che si vuole diffondere (in breve)
  • L’elemento di originalità che l’idea creativa propone
  • Il contesto in cui si colloca l’idea (scuola, vita sociale, sport)
  • Le modalità esecutive
  • Le reazioni che si vorrebbero determinare nel target.
​Possono partecipare tutti i creativi residenti in Italia e maggiorenni.
Le idee possono essere proposte da un singolo creativo o da un gruppo di co- creativi.
Ogni creativo singolo o gruppo di co-creativi può presentare solo un'idea creativa.
Sono candidabili solo idee creative originali e inedite, scritte in lingua italiana.

Per originale si intende che l’idea non sia un adattamento o un plagio di una idea già esistente sul mercato nazionale o internazionale, già realizzata e andata in onda in Italia o all’estero.
L’idea non deve essere già in fase di realizzazione per altri committenti.
L’idea creativa deve essere di proprietà esclusiva del creativo/i e non devono essere mai stati ceduti prima a soggetti terzi.

Per candidare la propria idea è necessario compilare in ogni sua parte, secondo le modalità, la Scheda di Partecipazione . 

La scadenza   per l'accesso alla selezione è fissata   entro le ore 23 del 8 ottobre 2019 in un unico invio.
La selezione dei progetti avverrà fra l'11 ed il  31 Ottobre 2019.

L'annuncio del progetto selezionato avverrà il  3 Novembre 2019.

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017