• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Contro ogni forma di violenza, bando Daphne della Commissione Europea

4/2/2022

 
Foto
Torna l'iniziativa Daphne dell'Unione Europea per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne, i bambini ed altri gruppi a rischio.

Con un budget di circa 30 milioni di euro, la Commissione Europea ha delineato le linee guida degli interventi, le priorità e le strategie da mettere in campo per raggiungere gli obiettivi.
Per assicurare una ampia platea di destinatari degli interventi, il progetto coinvolgerà  partenariati che hanno messo a punto collaborazioni con attori rilevanti nelle zone prescelte e con organizzazioni che svilupperanno  un effetto moltiplicatore.
Gli obiettivi di lungo periodo dell'iniziativa sono:

  •  Prevenire e combattere a tutti i livelli tutte le forme di violenza di genere contro le donne e le ragazze e la violenza domestica;
  • prevenire e combattere tutte le forme di violenza contro i bambini, i giovani e altri gruppi a rischio, come le persone LGBTQI e le persone con disabilità;
  • sostenere e proteggere tutte le vittime dirette e indirette delle forme di violenza come la violenza domestica, la violenza perpetrata all'interno della famiglia o nelle relazioni intime, compresi i bambini rimasti orfani a causa di crimini domestici.

Cinque le priorità  che l’Unione si prefigge:
  • Sviluppare azioni integrate su larga scala per combattere la violenza di genere e realizzare cambiamenti strutturali in tal senso.
  •  Combattere e prevenire la violenza legata a pratiche dannose.
  •  Prevenzione primaria della violenza di genere.
  •  Sostenere e migliorare la raccolta di dati nazionali sulla violenza contro i bambini.
  • Rafforzare le risposte che prevengano e sostengano i bambini vittime di violenza, consolidando i sistemi di protezione dell'infanzia a livello nazionale e locale.

 Le azioni dovranno essere pensate in un'ottica di interazione con scuole, aziende, comuni e servizi esistenti sul territorio. Le istanze dovranno illustrare sostenibilità  ed esiti del progetto.
 
La scadenza del bando è il 12 aprile 2022. Per maggiori informazioni cliccare qui
.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017