Prosolidar, fondazione finanziata con i contributi dei lavoratori e delle aziende del settore creditizio, offre finanziamenti in misura variabile alle organizzazioni no profit, secondo criteri di:
Devono essere compilate e presentate:
Su richiesta delle associazioni che intendono presentare un progetto, potranno tenersi incontri o colloqui telefonici, volti a fornire informazioni e chiarimenti. I progetti vengono esaminati dalla Struttura per verificare, principalmente, se le schede di presentazione siano state compilate in maniera corretta e completa; in questa fase potrà esserci un interazione con le associazioni tesa a chiarire eventuali dubbi che si possano presentare. Una volta verificata la correttezza formale, a tutti i documenti viene dato un codice temporaneo progressivo per poterli identificare e vengono inviati in forma integrale al Consiglio. L'erogazione dei finanziamenti deliberati, verrà effettuata una volta sottoscritta una convenzione tra le parti per la definizione dei reciproci obblighi, tempi e modalità per la corresponsione delle somme e quant'altro necessario per la corretta gestione del rapporto. Scadenza /31 dicembre/open Per i progetti di Prosolidar cliccare qui I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|