![]() L’organizzazione umanitaria COOPI ha aperto nuove selezioni di personale per assunzioni sia in Italia che all’estero.Ecco le posizioni aperte presso la onlus e come candidarsi. COOPI — Cooperazione Internazionale è un’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo. Fondata nel 1965 da padre Vincenzo Barbieri, la ONG è oggi presente in 21 Paesi del mondo con 180 progetti di sviluppo e di emergenza. COOPI opera grazie a finanziamenti provenienti, prevalentemente, dall’Unione Europea, dalle agenzie dell’ONU, dal Governo italiano, dagli Enti locali e da donatori privati, aziende e volontari, ed ha lo scopo principale di contribuire al processo di lotta alla povertà e di crescita delle comunità con le quali coopera, per ottenere un miglior equilibrio a livello globale tra aree sviluppate ed aree depresse o in via di sviluppo. Per realizzare gli interventi di solidarietà nel mondo, COOPI cerca costantemente collaboratori da impiegare in Italia per attività di raccolta fondi oppure all’estero per essere operativi nei progetti di sviluppo e sostegno delle popolazioni in Africa, America Latina, Asia, Europa e Medio Oriente. Le offerte di lavoro nella onlus sono rivolte sia a professionisti esperti in vari campi che a profili junior, e le figure maggiormente ricercate sono, generalmente, agronomi, amministratori/logisti, economisti, educatori, esperti di progetti acqua e ambiente, esperti di diritti umani, formatori, health managers, ingegneri civili e architetti, personale sanitario, project manager, psicologi e veterinari. Ecco un breve excursus delle posizioni aperte in questo periodo e come candidarsi per lavorare nella ONG: PROTECTION CONSULTANT Sede di lavoro: Milano La ricerca è rivolta a laureati in Giurisprudenza, Diritto Internazionale, Scienze Politiche o settori simili, con buona conoscenza dei diritti umani internazionali e delle relative politiche di protezione, almeno 8 anni di esperienza pertinente, conoscenza della lingua inglese e francese. DIALOGATORI FACE TO FACE Sedi di lavoro: Padova e provincia, Mestre, Vicenza I candidati ideali sono persone interessate ai temi della cooperazione internazionale e fortemente orientate al risultato, disponibili a lavorare per almeno 75 ore al mese e nei weekend, dotati di spiccate capacità comunicative e di ascolto. Si offrono compenso base fisso più provvigioni ed incentivi. TEAM LEADER FACE TO FACE Sede di lavoro: Padova Si ricercano candidati con esperienza almeno semestrale come Dialogatore o nel ruolo, con eccellenti capacità relazionali e di motivazione del team, doti organizzative e gestionali, e flessibilità negli spostamenti e nell’organizzazione del lavoro. STAGE PROGRAMS ASSISTANT Sede di lavoro: Milano I candidati ideali sono laureati e / o specializzati in settori quali Agricoltura, Agronomia, Sicurezza Alimentare, Nutrizione, Salute Pubblica e Sviluppo Internazionale, con esperienza di scrittura e redazione di documenti, ottima conoscenza dell’Inglese e del Francese, e precedente esperienza di viaggio in un Paese in via di sviluppo. I tirocini Coopi avranno una durata di 6 mesi, a partire da gennaio 2016. RESPONSABILE UFFICIO RISORSE UMANE Sede di lavoro: Milano Si richiedono formazione specifica nelle Risorse Umane, almeno 8 anni di esperienza, padronanza della lingua inglese e di quella francese, buona conoscenza di Office ed eccellenti doti comunicative e di negoziazione. STAGE UFFICIO CONTROLLO QUALITA’ Sede di lavoro: Milano Si selezionano candidati preferibilmente con esperienza nel settore della Cooperazione e in eventuali contesti esteri, che conoscono la lingua inglese e una seconda lingua straniera tra Francese e Spagnolo, per svolgere uno stage della durata di 6 mesi. CAMPAGNA RACCOLTA FONDI NATALE 2015 COOPI è anche alla ricerca di Coordinatori di banchetto e di volontati per un progetto di fundrasing in vista delle prossime festività natalizie. L’offerta di lavoro Natale 2015 è rivolta a candidati disponibili a presidiare appositi banchetti situati presso vari punti vendita in tutta Italia, per confezionare i regali acquistati dai clienti di alcune note catene commerciali e raccogliere donazioni volontarie. VOLONTARI PER INTERPRETARIATO E TRADUZIONI Sede di lavoro: Milano Coopi cerca Interpreti e Traduttori volontari, per la lingua inglese e per quella francese, da impiegare nell’ambito della settimana di formazione che, ogni mese, viene organizzata per gli staff impiegati per i progetti all’estero, per prepararli alla partenza, per supportare i membri stranieri che non parlano l’Italiano. Ai volontari si offrono il rimborso del biglietto per treno / ATM, e buoni pasto per i giorni di presenza. Nell’ambito di diversi progetti e missioni internazionali si ricercano Responsabili e Manager di Progetto, Logisti, Capi Missione, Psichiatri, Consulenti, Coordinatori, Psicologi, Nutrizionisti, Amministrativi, Analisti e altre figure. Le sedi di lavoro sono situate in Repubblica centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Africa, Nigeria, Mali, Kurdistan, Ciad, Haiti e Senegal, ed i candidati selezionati saranno assunti con contratti di durata variabile, per lo più da 5 / 6 mesi a 1 anno, in alcuni casi rinnovabili. Gli interessati alle future assunzioni COOPI e alle offerte di lavoro nella onlus attive sia in Italia che all’estero possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso della ONG, COOPI “Lavora con noi”, e registrando il curriculum vitae nell’apposito form online in risposta agli annunci di interesse, o seguendo le indicazioni per l’invio della candidatura. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|