• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Corpo Sanitario dell’Esercito: concorso per Psicologi

5/11/2015

 
Immagine
E’ possibile partecipare al concorso per Psicologi presso il Corpo Sanitario dell’Esercito Italiano.
Il Ministero della Difesa ha indetto infatti un bando straordinario per il reclutamento di 4 Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario dell’Esercito riservato ai laureati in Psicologia.
Il bando si espleterà per titoli ed esami e per partecipare c’è tempo fino al 3 Dicembre 2015.
Possono partecipare al concorso per Psicologi del Corpo Sanitario dell’Esercito i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana;
– non aver compiuto il 32° anno di età;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti, dichiarati decaduti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e non essere stati, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate (eccetto che per inidoneità psico – fisica);
– non essere stati dichiarati obiettori di coscienza o ammessi a prestare servizio sostitutivo civile a meno che non abbiano rinunciato a tale status da almeno 5 anni;
– non essere stati condannati per delitti non colposi e non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
– possesso della laurea in Psicologia e dell’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo;
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– aver tenuto condotta incensurabile;
– non aver tenuto comportamenti verso le istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.

Il concorso per Psicologi prevede, oltre alla valutazione dei titoli, l’espletamento di una prova scritta di cultura generale e di inglese, una prova scritta di cultura tecnico professionale, prove di efficienza fisica, accertamenti sanitari e attitudinali, una prova orale ed una prova orale facoltativa di lingua straniera.

Le domande di partecipazione andranno inviate, entro il 3 Dicembre 2015, esclusivamente attraverso l’apposita procedura online disponibile sul portale web concorsi online del Ministero della Difesa. I candidati sono invitati a cliccare su ‘Partecipa’ e a registrarsi al portale seguendo le indicazioni.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017