• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Corso di formazione in Grecia su teatro e inclusione sociale dal 9 al 20 gennaio 2019.

10/11/2018

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a 3 operatori giovanili, educatori, animatori giovanili o youth leader residenti in Italia l’opportunità di partecipare al corso di formazione "The I.D.E.A. Theater for Inclusion, Diversity, Education & Art" supportato dal programma Erasmus+ e che si svolgerà dal 9 al 20 gennaio 2019  a  Lefkas, Grecia.
Il corso di formazione coinvolgerà 27 partecipanti da Austria, Bulgaria, Francia, Grecia, Italia, Polonia, Portogallo, Romania e Spagna.
 
​Il corso di formazione intende offrire a educatori e operatori giovanili che lavorano con e per giovani in condizione di svantaggio l’opportunità di condividere le proprie esperienze e buone prassi nell’uso del teatro come strumento di educazione non formale efficace per favorire l’inclusione sociale, l’integrazione e il dialogo interculturale. I partecipanti inoltre miglioreranno le proprie competenze e conoscenze nell’uso del teatro in iniziative di educazione non formale rivolte ai giovani.
 
Obiettivi
  • Sviluppare le competenze dei partecipanti in termini di metodologie e pratiche educative non formali legate a tecniche teatrali finalizzate a migliorare l’efficacia delle proprie attività rivolte a giovani svantaggiati
  • Stimolare la creatività dei partecipanti al fine di ideare e mettere in pratica iniziative e attività basate su pratiche teatrali
  • Promuovere l’inclusione sociale, l’empowerment e la partecipazione attiva dei giovani attraverso un percorso di apprendimento non formale basato su pratiche teatrali
  • Stimolare lo scambio di esperienze, idee, conoscenze e buone prassi sul tema dell’inclusione giovanile attraverso l’uso del teatro e dell’educazione non formale
 
Requisiti dei partecipanti
  • Esperienza nel lavoro con i giovani con minori opportunità
  • Preferibilmente, esperienza nell’uso di pratiche teatrali o artistiche come strumento educativo non formale
  • Buona conoscenza della lingua inglese
 
Vitto e alloggio 
I partecipanti saranno ospitati in alberto a carico del progetto in camere condivise (2 o 3 letti) con bagno in camera. Internet disponibile negli spazi comuni dell’albergo (bar e atrio).

Condizioni finanziarie
Le spese di viaggio sono rimborsate sino ad un importo massimo di Euro 275,00 previa presentazione dei titoli di viaggio.
Le spese di vitto e alloggio durante le attività sono coperte dal programma Erasmus+.
E’ prevista una quota di iscrizione pari a Euro 25,00 per la partecipazione al corso, e la sottoscrizione della tessera associativa, pari a Euro 30,00, che include la copertura assicurativa obbligatoria.
 
Candidatura
Per candidarvi, vi invitiamo a compilare il modulo entro il 9  dicembre 2018.
Soltanto i candidati pre-selezionati per un’intervista verranno contattati.
 
Per maggiori informazioni, potete consultare il documento “The I.D.E.A. Theater for Inclusion, Diversity, Education & Art”


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017