• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Corso di formazione nei Paesi Bassi su gestione di gruppi giovanili e Forum Theatre (24-29 giugno)

17/2/2020

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a 2 operatori giovanili la possibilità di partecipare al progetto "IVS4Life" che ha l’obiettivo di fornire a giovani group leader di campi di volontariato internazionale competenze innovative nell’ambito della comunicazione interculturale e conoscenze in merito alla metodologia non formale del Forum Theatre.

I partecipanti saranno coinvolti in un corso di formazione che si terrà a Bennekom (Paesi Bassi)  dal 24 al 29 giugno 2020. Il corso di formazione coinvolgerà 22 partecipanti da Estonia, Finlandia, Francia, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Serbia, Slovenia e Turchia.

I partecipanti al corso di formazione saranno, in seguito, coinvolti nel coordinamento di un campo di volontariato estivo (nel quale mettere in pratica le conoscenze acquisite) e in un seminario di valutazione finale (Paesi Bassi, 15-18 ottobre 2020).

Obiettivi del progetto
  • Aumentare le competenze e conoscenze dei group leader di progetti di volontariato internazionale per facilitare lo scambio interculturale e lo sviluppo personale dei giovani volontari;
  • Fornire ai group leader metododologie non formali (tra le quali il Forum Theatre) in merito alla costruzione e gestione di gruppi giovanili, risoluzione problemi, comunicazione interculturale e valutazione;
  • Creare collaborazioni internazionali.

Profilo dei partecipanti
  • giovani group leader con esperienza nel coordinamento di (o interessati a coordinare) campi di volontariato internazionale
  • interesse nell'apprendere nuove metodologie per la gestione di gruppi giovanili
  • disponibilità a partecipare alle diverse fasi del progetto (corso di formazione, coordinamento di un campo durante l'estate 2020, seminario di valutazione in autunno)
  • conoscenza dellla lingua inglese (livello B1) 

Condizioni finanziarie
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+.
Vitto e alloggio durante le attività saranno forniti dall’ente ospitante.
Spese di viaggio: rimborso dei costi reali (andata e ritorno) sino ad un ammontare massimo di 275 euro.

Candidatura
La candidatura va inoltrata entro il 29 febbraio 2020 compilando il modulo google. 


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017