• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Corso gratuito di giornalismo per migranti e stranieri

13/11/2015

 
Immagine
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di giornalismo che si terrà a Roma.Il percorso formativo si rivolge a 6 giovani di origine straniera, migranti o figli di migranti, intenzionati a frequentare il ‘Laboratorio di giornalismo e di comunicazione interculturale’. Per partecipare c’è tempo fino al 30 Novembre 2015.
Il percorso di formazione è organizzato da Piuculture – il giornale online sui migranti che vivono, studiano e lavorano a Roma – con il patrocinio del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza, Università di Roma. Il corso verterà sulle tecniche di giornalismo e comunicazione interculturale e quindi affronterà le seguenti tematiche:
– scrittura per il web;
– utilizzo del CMS WordPress;
– ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca (SEO);
– Social media marketing.

Oltre alla teoria, il percorso formativo prevede anche alcune attività pratiche, tra cui:
– esercitazioni pratiche e redazione di articoli per il giornale;
– mappatura dei servizi di base per gli stranieri nel Municipio II;
– costruzione di una campagna informativa multilivello e multilingua diretta alle comunità presenti sul territorio.
Tutti gli allievi che avranno frequentato almeno il 70% del corso per giornalisti riceveranno un attestato di partecipazione al termine delle lezioni.
Il corso gratuito è aperto a tutti i candidati maggiorenni che hanno una buona conoscenza della lingua del paese d’origine e della lingua italiana parlata e scritta (livello C1). Sono inoltre richieste competenze informatiche di base (Word, posta elettronica, ricerca internet).

Il percorso di formazione si svolgerà a Roma, a partire da a febbraio fino a luglio 2016 con impegno a cadenza settimanale il sabato mattina.

Colo che desiderano candidarsi al corso gratuito di giornalismo e comunicazione interculturale possono inoltrare la domanda di partecipazione, redatta in conformità al modulo, entro il 30 Novembre 2015 all’indirizzo mail: infomigranti.piuculture@gmail.com

La domanda di ammissione al corso dovrà essere corredata da:
– Breve Curriculum Vitae di massimo 1800 battute spazi inclusi che contenga: studi intrapresi, eventuale attività lavorativa, competenze informatiche, conoscenze linguistiche;
– lettera motivazionale (900 battute spazi inclusi).
I candidati reputati idonei saranno convocati per sostenere un colloquio di selezione nella sede di Piuculture in via Aniene 26/a, a Roma.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017