• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Corso gratuito per diventare Scenografi di Cinema e Teatro

15/9/2015

 
Immagine
Sono aperte le iscrizioni per il corso e stage di Tecniche di Allestimento Scenico Cinema e Teatro. L’ente di formazione Forma Futuro eroga un corso per scenografi del settore cinematografico e teatrale che si terrà a Parma a partire da novembre 2015. Il percorso formativo è gratuito poiché cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna. Per iscriversi c’è tempo fino al 30 Ottobre 2015.

L’obiettivo del corso è quello di formare il profilo professionale di Tecnico di Allestimento Scenico per Cinema e Teatro, una figura in grado di realizzare, interpretare e leggere schizzi e disegni progettuali, di costruire elementi scenografici per spettacoli teatrali / cinematografici / artistici, nonché per eventi fieristici e museali e di montare, smontare e movimentare una scenografia.

La figura professionale si inserisce nel campo della produzione artistica e dello spettacolo come dipendente o in forma auto-imprenditoriale.

Il corso per diventare Scenografi di Cinema e Teatro si articolerà in 800 ore, di cui 240 di stage, e si focalizzerà sui seguenti argomenti:
– Il progetto scenografico: realizzazione, lettura e interpretazione dei disegni progettuali;
– I materiali per l’allestimento di una scena teatrale e cinematografica;
– Gli strumenti per un allestimento scenico;
– Tecniche di assemblaggio per il teatro e il cinema;
– Creazione di plastici per lo studio preliminare di una scena e / o loro utilizzo in una scenografia;
– Allestimento di una scena teatrale e cinematografica;
– Conservazione delle scene;
– Sicurezza e prevenzione;
– Competenze linguistiche;
– Programmi informatici di settore;
– Gestione delle relazioni;
– Il rapporto di lavoro;
– L’impresa e la sua organizzazione;
– Realizzazione dell’idea di impresa.

Al termine del percorso formativo gli allievi riceveranno un certificato di specializzazione tecnica superiore.

Il corso gratuito per scenografi è aperto a giovani e adulti, disoccupati o occupati. Requisiti fondamentali per accedere al percorso di formazione sono la residenza o il domicilio in Emilia Romagna ed il possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.

Potranno partecipare alle selezioni anche coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Il corso si terrà presso il Liceo Artistico ‘Paolo Toschi’ – Viale Toschi, 1 – 43121 – Parma a partire dal 23 Novembre 2015.

I candidati al corso saranno sottoposti ad un’iter di selezione che prevede test attitudinali e un colloquio motivazionale.

Per partecipare al corso sarà necessario presentare la domanda d’iscrizione entro il 30 Ottobre 2015 alla sede di Forma Futura in via La Spezia, 110 – Parma. Per maggiori dettagli vi rimandiamo alla scheda completa del corso, disponibile sul sito web dell’ente di formazione.




Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017