Amministrativi con specifico orientamento economico, finanziario, statistico: la Corte dei Conti ha indetto un concorso pubblico per l'inserimento lavorativo di 60. Se sei laureato, cogli questa opportunità e partecipa alla selezione.
Le attività della Corte dei Conti prevedono il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo e quello successivo sulla gestione del Bilancio dello Stato. Si occupa anche del controllo della gestione finanziaria degli enti. Oltre alle sedi storiche - Torino, Firenze e Roma - una capillare rete di uffici centrali e territoriali cura le esigenze funzionali della Corte dei Conti, presso cui il personale assunto sarà destinato. L'inquadramento sarà in area III, fascia retributiva F3 con contratto a tempo indeterminato e pieno. Per partecipare al concorso, oltre ai requisiti generali previsti dalla legge, devi essere in possesso di specifici requisiti:
Oltre ad una eventuale preselezione e alla valutazione dei titoli, sono previste tre prove d’esame: due prove scritte e una orale. Per inviare la domanda di partecipazione hai tempo fino al 20 dicembre 2022 alle ore 16.30, previa registrazione al portale della Corte dei Conti. Leggi il bando per saperne di più Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|