![]() Nuove interessanti opportunità di formazione presso la Corte dei Conti Europea. Sono infatti aperte le iscrizioni per stage formativi presso l’ente dell’Unione Europea rivolti a candidati laureati. I tirocini si svolgeranno in un periodo di tempo tra i 3 ed 5 mesi e prevedono una retribuzione mensile di 1000 Euro. Per candidarsi alla prossima sessione c’è tempo fino al 31 Gennaio 2016. La Corte dei conti europea è l’istituzione dell’Unione europea preposta all’esame dei conti di tutte le entrate e le uscite dell’Unione e dei suoi vari organi ed ha sede a Lussemburgo. L’ente ha infatti il compito di accertare la sana gestione finanziaria delle spese dell’Unione, verificandone la legittimità e la regolarità. La Corte dei conti europea prevede ogni anno tre sessioni di tirocinio: a marzo, maggio e settembre. Attualmente sono aperte le iscrizioni per gli stage che si avvieranno a maggio. I tirocinanti si occuperanno di diverse attività che possono rientrare nell’ambito della politica ambientale, delle risorse umane o in campo giuridico. Si ricercano laureati interessati a ricevere una formazione pratica relativa alle attività svolte presso la Corte dei Conti e a imparare i metodi di lavoro dell’ente. Saranno ammessi agli stage della Corte dei Conti Europea tutti i candidati che posseggono i seguenti requisiti: – essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea; – diploma di livello universitario o diploma che attesti un grado di formazione equivalente agli studi universitari oppure aver completato almeno quattro semestri di studi universitari in uno dei campi di interesse per la Corte; – conoscere approfonditamente una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e buona una conoscenza di almeno un’altra lingua UE; – non aver già beneficiato di un tirocinio presso qualsiasi istituzione o organo dell’Unione europea; – assenza di condanne o sentenze di colpevolezza per qualsiasi reato; – idoneità fisica. Gli stage hanno una durata di 3, 4 oppure 5 mesi al massimo e prevedono una retribuzione mensile pari a 1.000 €, con rimborso spese per i viaggi e assicurazione sanitaria. Per partecipare ai Tirocini Corte dei Conti Europea 2016 è necessario compilare in tutte le sue parti il form d’iscrizione entro il 31 Gennaio 2016. Durante la procedura di ammissione i candidati dovranno specificare le loro preferenze in merito al campo di indagine del tirocinio e al periodo in cui si intende svolgere lo stage. Per maggiori dettagli vi consigliamo di visitare la pagina web relativa ai tirocini presente sul sito della Corte dei Conti Europea. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|