• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

“Corto Giovani”: l’Anello debole 2016 lancia un nuovo premio speciale 

12/3/2016

 
Immagine
Il premio L’anello debole 2016 si arricchisce di un nuovo premio speciale.
Si chiama “Corto Giovani” e verrà assegnato al miglior video – tra quelli in concorso in tutte le sezioni – realizzato da autori di età compresa tra 18 e 36 anni. 

“Corto Giovani” è promosso in collaborazione con il premio letterario  Coop for words, il riconoscimento che Coop Alleanza 3.0 e altre cooperative dell’arcipelago Coop italiano assegnano da 13 anni a giovani autori di racconti, poesie, testi di canzoni ecc.
L’inedito gemellaggio tra i due premi avverrà nel modo seguente: gli autori di video cortometraggi su temi sociali e ambientali dovranno consegnare la loro opera entro il 4 aprile, seguendo le indicazioni del  bando 2016 (partecipando ovviamente non solo a “Corto Giovani” ma anche a una delle sezioni ordinarie della competizione).

Il video vincitore sarà scelto dalla  giuria di qualità, annunciato e proiettato nella serata finale del Capodarco L’Altro Festival, il 25 giugno.
Il premio, di 1.000 euro, verrà invece consegnato all’autore nella sessione dedicata a Coop for words durante il Festival della Letteratura di Mantova, previsto dal 7 all’11 settembre. Restano invece immutate le modalità di partecipazione al premio letterario bandito da Coop, il cui bando uscirà il 15 aprile.

“Corto Giovani” è il secondo premio speciale previsto quest’anno accanto alle 6 sezioni del concorso.
L’altro premio speciale è dedicato ai migliori “web-doc” (documentari concepiti e realizzati per la diffusione su internet) dedicati sempre ai temi sociali e ambientali.
​
Tutti i dettagli sono nell’articolo 11 del  bando.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017